A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Superiore di Alta Cucina Italiana

Master e Corsi di I.F.S.E. ITALIAN FOOD STYLE EDUCATION

Corso Superiore di Alta Cucina Italiana

I.F.S.E. ITALIAN FOOD STYLE EDUCATION
  • In aula a Torino

Prezzo: Consultare

I.F.S.E. ITALIAN FOOD STYLE EDUCATION

A proposito di formazione

Indirizzato a

Per frequentare il corso non è richiesta alcuna esperienza: è infatti aperto a tutti ed è volto, partendo dalle basi, a fornire una formazione di altissimo livello sulla cucina italiana.

Presentazione

Il Corso Superiore di Cucina Italiana è il più autorevole e aggiornato percorso formativo in Italia dedicato al mondo della cucina.

Obiettivo del corso
Un’alta specializzazione professionale con competenze riconosciute a livello internazionale utili ad inserirsi con facilità nelle cucina dei migliori ristoranti in Italia e all’estero.

KEY POINTS:
• 5 mesi in istituto
• 5 mesi di stage
• Frequenza
o Prime 10 settimane – Da lunedì a venerdì con orario 9.30 – 15.30
o Seconde 10 settimane – Da martedì a venerdì con orario 9.00 – 18.00
• 16 partecipanti
• Aperto a tutti (obblighi scolastici assolti)

Dove si svolge
La scuola ha sede presso l’incantevole Castello di Piobesi Torinese. Qui, avvolti dall’antico fascino di una delle più prestigiose costruzioni del medioevo italiano, trovano spazio moderni ambienti destinati alla formazione, alla degustazione e agli incontri di carattere internazionale.
Nei diversi laboratori ogni studente dispone di spazi ed attrezzature ad esclusivo uso personale, per garantire efficienza e comfort ai massimi livelli.

Aziende partner
• Partnership con le più importanti aziende italiane

Testimonianze
Ho affrontato un percorso di 5 mesi (corso superiore di cucina italiana).

Io ho frequentato l’alberghiero ma vi assicuro che in 5 mesi ho imparato di più che in 5 anni di scuola.

Martina Bracco ex studentessa IFSE

Luogo

a Torino

Attestato

Al termine del corso di studio si ottiene quanto segue:
• Certificato IFSE per il Corso di Superiore di Cucina Italiana – Cuoco Professionista/operatore alla produzione dei pasti
• Certificato HACCP
• Attestato Dlgs. 81/08
• Certificato delle Associazioni di categoria accreditate
• Certificazione ITA0039 “Ambasciatore della Cucina Italiana” in difesa della lotta alla contraffazione e tutela del made in Italy

Date e orari

Prossime Date: 27 settembre 2021, 14 marzo 2022, 26 settembre 2022.

Programma

Il programma comprende:

• HACCP e sicurezza sul lavoro
• Ingredientistica e materie prime
• Cultura della Cucina Italiana
• Tecnica pratica di tagli
• Le preparazioni di base
• Le tecniche di cottura di base
• Ricette di primo livello
• Pasticceria di base
• Avvicinamento al vino
• Nuove tecniche di cottura
• Preparazione di secondo livello
• Ricette creative
• Food Design
• Food Cost
• Simulazione servizio ristorante
• L’ideazione dei piatti
• Pasticceria da ristorazione
• Abbinamento cibo-vino
• Nutrizione
• Visite didattiche
• Stage

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso