A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso SQL Certificato

Master e Corsi di MAC Formazione

Corso SQL Certificato

MAC Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

MAC Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Sviluppatori: i programmatori che utilizzano SQL per creare e gestire le basi di dati dei loro sistemi.
Amministratori di database: coloro che sono responsabili dell’installazione, configurazione e manutenzione dei sistemi di gestione di database.
Data analyst e data scientist: coloro che utilizzano SQL per esplorare e analizzare i dati al fine di estrarre informazioni utili per la loro attività.
Business analyst: coloro che utilizzano SQL per generare report e analizzare i dati per supportare la decisione aziendale
Marketing analyst: coloro che utilizzano SQL per analizzare i dati delle campagne pubblicitarie o delle attività di vendita
Studenti e professionisti che vogliono acquisire competenze per lavorare con i dati.

Presentazione

Obiettivo:

Il nostro corso programmazione SQL mira a far acquisire la piena padronanza del linguaggio, nonché una comprensione completa del suo funzionamento. Questo consentirà agli studenti di essere in grado di manipolare i database in diverse situazioni, ad esempio con la creazione o modifica di schemi, la gestione e l’inserimento dei dati e la creazione di strumenti di controllo per l’interrogazione dei dati.

Alla fine del corso sql con certificato, i partecipanti avranno acquisito le competenze tecniche e la comprensione necessarie per operare in questo specifico ambiente di sviluppo.


Cosa fa SQL?

SQL, acronimo di Structured Query Language, è un linguaggio di programmazione utilizzato per la gestione dei Database. Con SQL è possibile creare, modificare e gestire i dati in un database, interrogare i dati esistenti, inserire nuovi elementi e cancellarli. La potenza di SQL consiste nella possibilità di creare query sofisticate per manipolare i dati in maniera complessa e raggiungere gli obiettivi desiderati in modo rapido ed efficiente.

Il linguaggio SQL è uno standard per i database relazionali, grazie ad esso è possibile andare a manipolare e memorizzare le informazioni in una struttura a tabella. Questo significa che nel database, i dati sono organizzati in righe e colonne, con ogni riga che rappresenta un record e ogni colonna che rappresenta un attributo di quel record. SQL è quindi lo strumento ideale per gestire questo tipo di dati, poiché offre comandi per creare tabelle, inserire dati e gestire i dati esistenti.

La programmazione SQL permette di eseguire query sul database che possono essere complesse o semplici, a seconda delle necessità. Una query è un’interrogazione effettuata sul database tramite SQL che consente di recuperare informazioni su un particolare insieme di dati. Per esempio, è possibile estrarre informazioni relative a tutti i clienti che hanno effettuato un ordine durante un intervallo di tempo specifico oppure recuperare tutte le informazioni sui prodotti contenenti una determinata parola chiave.

MySql è uno dei sistemi di gestione dei database più noti, che usa il linguaggio SQL. SQL è supportato anche da molti altri Database Management System come Oracle, MS SQL Server, PostgreSQL, IBM DB2 e tanti altri.


Descrizione del Corso SQL

Il corso SQL certificato è un’importante opportunità di formazione per tutti coloro che desiderano acquisire competenze specifiche in questo ambito. I corsi SQL sono disponibili sia in aula che online, in modo da offrire la massima flessibilità ai partecipanti, a seconda delle loro esigenze e preferenze.

La formazione per il linguaggio SQL si concentra sul linguaggio di programmazione, in particolare si dedica all’apprendimento pratico di questo strumento, che permette di manipolare, gestire e creare database relazionali. Durante il corso, i partecipanti impareranno a creare l’architettura di un database SQL, come organizzare il database per l’interrogazione, gestire l’accesso remoto e istruirlo per rispondere correttamente alle interrogazioni.

Il corso di programmazione SQL è rivolto a coloro che vogliono acquisire competenze specifiche in questo ambito e imparare a programmare utilizzando il linguaggio SQL. Impareranno a creare procedure e funzioni, eseguire script di programmazione e sviluppare applicazioni personalizzate utilizzando SQL Server.

Il corso SQL con certificato è una soluzione ideale per coloro che vogliono dimostrare le proprie competenze in questo ambito. Al termine del corso, gli studenti riceveranno un attestato rilasciato da un ente iso che certifica la loro formazione e le competenze acquisite.


Requisiti:

Per partecipare al corso è gradita una conoscenza basilare dell’informatica, ovviamente il corso può essere personalizzato per esigenze e competenze. Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall’utilizzo da parte dei partecipanti di software pirata e non licenziati.


Sbocchi Lavorativi:

SQL è utilizzato in tutte quelle aziende che lavorano con Database ed estrazioni dati, in realtà potrebbe sembrare un lavoro svolto solo in aziende informatiche ma la realtà è che ogni azienda cha fa analisi dati, analisi clienti, raccolta dati ecc…, può utilizzare SQL

Attestato

Al termine del nostro corso di SQL, disponibile anche online, riceverai un attestato personale e numerato che può essere tracciato sul nostro sito web secondo lo standard certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale è riconosciuta in tutta Europa.

Il corso ti prepara in modo mirato per il raggiungimento di una delle certificazioni informatiche di rilievo mondiale:
Certificazione SQL Coding Apprentice di Knowledge Pillars
Certificazione SQL Coding Specialist di Knowledge Pillars
Certificazione T-SQL Coding Specialist di Knowledge Pillars.

Durata

24 ore

Programma

INIZIARE CON SQL

Cosa sono i database
I database relazionali
Relazione uno a uno
Relazione Uno a Molti e Molti ad Uno
Relazione molti a molti
I campi
I record
Chiavi primarie
Chiavi esterne


INTRODUZIONE A SQL

Installazione di server Management Studio
L’integrità dei dati
Vincoli di integrità dei dati
Il vincolo NOT NULL
Il vincolo UNIQUE
Il vincolo PRIMARY KEY
Il vincolo DEFAULT
Il vincolo CHECK
Vincoli di integrità referenziale
Il vincolo FOREIGN KEY
DELETE CASCADE e UPDATE CASCADE nella chiave esterna
Tipi di dati SQL


ARGOMENTI DEL CORSO SQL

Creare un database
L’istruzione CREATE DATABASE
Eliminare un database
L’istruzione DROP DATABASE
Creare una tabella
L’istruzione CREATE TABLE
Eliminare una tabella
L’istruzione DROP TABLE
Svuotare una tabella dai record inseriti
L’istruzione TRUNCATE TABLE
L’istruzione ALTER TABLE
L’incremento automatico
Popolare un database
L’istruzione INSERT INTO
Interrogare il database
Come selezionare i record di una tabella
L’istruzione SELECT
La clausola SQL WHERE;
Gli operatori SQL AND, OR e NOT;
Ordinare i record con ORDER BY
Il valore NULL
L’istruzione SELECT DISTINCT per recuperare record univoci
Copiare i record in una tabella di destinazione con l’istruzione SELECT INTO
Aggiornare i record con l’istruzione UPDATE
Eliminare i record con l’istruzione DELETE
La clausola TOP
Le funzioni di aggregazione AVG(), COUNT(), MAX(), MIN(), SUM()
La funzione ROUND()
La funzione FLOOR()
La funzione GETDATE()
Introduzione alle variabili SQL e l’istruzione DECLARE
Le variabili in una query
Memorizzare il risultato di una query in una variabile
Gli operatori matematici
L’operatore LIKE
L’operatore LIKE con la clausola ESCAPE
Esercitazione sul vincolo FOREIGN KEY
DELETE CASCADE e UPDATE CASCADE nella chiave esterna
Interrogare due o più tabelle del database
Usare INNER JOIN, LEFT JOIN, RIGHT JOIN
Le sub query
SQL UNION;
L’istruzione SQL GROUP BY;
La clausola HAVING;
SQL INJECTION;
Le transazioni
Introduzione allo schema E-R
Esercitazioni finali con creazione e interrogazioni di database

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso