A proposito di formazione
Indirizzato a
Requisiti di accesso:
Per poter accedere al corso di Software Architect Specialist è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Istruzione secondaria superiore ambiti preferenziali: informatica e telecomunicazioni, liceo scientifico tecnologico).
- Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS.
- Lingua inglese (livello B2 secondo il Quadro comune europeo di riferimento delle lingue QCER) e conoscenza di base dell’inglese tecnico di settore. Se non si è in possesso del certificato si dovrà svolgere il test di inglese durante le selezioni.
- Basi di logica e matematica.
- Basi di Informatica (networking e sistemi operativi).
* Alcuni requisiti d’accesso potrebbero cambiare a seconda delle direttive regionali
Presentazione
Partecipa a diversi laboratori dove progetti, realizzi e testi siti e applicazioni web e mobile, sia dal lato front-end che da quello back-end.
Il Corso ITS Software Architect Specialist forma tecnici sviluppatori capaci di analizzare i bisogni dei clienti e le esigenze degli utenti, individuando, sviluppando e testando le soluzioni software più adatte alle necessità di ciascuno.
Il corso prepara Sviluppatori Specialisti, in grado di operare sia lato front-end che back-end nello sviluppo di applicazioni per sistemi Server, Desktop, mobile e siti web.
Uno sviluppatore full stack è molto ricercato dalle aziende. Per questo è stato pensato questo corso Developer Specialist, attraverso il quale acquisirai familiarità con i tutti livelli e tutte le fasi del processo di sviluppo: progettazione, realizzazione e testing del software. Con questo corso avrai una padronanza della tecnologia software che ti consentirà di operare nell’ambito della progettazione e della realizzazione di software per web e mobile attraverso conoscenze in ambito di:
- disegno e sviluppo dei database
- trattamento dei dati
- scrittura in codice lato front-end e back-end
- progettazione e sviluppo di API per l’interfacciamento con software esterni
- testing e correzione di bug e altri problemi di codifica
Durante il corso verranno inoltre utilizzati i sistemi di sviluppo software per la collaborazione in team di lavoro.
Al termine del percorso di studi conoscerai i linguaggi e i framework per lo sviluppo di applicazioni desktop, web e mobile, e domotica. Acquisirai capacità tecniche in: database, data modeling, interfacce utente, user experience, API layer, Action Layer, progettazioni architetturali come il Model-view-controller, Client-Server, uso del Network and Hosting Enviroment e sicurezza delle applicazioni.
Sbocchi lavorativi
Al termine del percorso di studi lo studente conseguirà la qualifica di Sviluppatore Specialista. Potrà quindi inserirsi all’interno di realtà che necessitano di una figura con competenze nella progettazione, realizzazione e testing dei software, di web design, e con competenze in privacy e sicurezza informatica. I principali sbocchi occupazionali sono in aziende:
- Software house
- Aziende e società di consulenza informatica
- Società di servizi IT
- Centri di ricerca e sviluppo
- Agenzie di comunicazione
- Aziende nella funzione ICT
Durata del corso
Il percorso formativo prevede una durata di 2 anni. È organizzato in 1.000 ore di formazione ogni anno, per un totale di 2.000 ore così suddivise:
- 1.160 ore di formazione d’aula e di laboratorio
- 840 ore di tirocinio/stage
Luogo
a Milano, Monza e Brianza
Durata
2 anni. Formazione: 1160 ore. Stage: 840 ore.