A proposito di formazione
Indirizzato a
Per partecipare al Corso di Sicurezza Informatica è utile possedere conoscenze base delle reti informatiche, pertanto è consigliabile che gli studenti abbiano familiarità con concetti quali IP, DNS, Switch, Router, LAN e WAN. Se non è il tuo caso, potresti valutare, piuttosto, il Corso Tecnico Hardware
Presentazione
Il Corso Sicurezza Informatica forma una delle figure più ricercate dal mercato del lavoro: l'Esperto di Sicurezza informatica riesce a gestire problematiche tecniche e normative di notevole rilevanza, in strutture dalla più piccola alla più complessa. Le aziende devono tenere presente gli obblighi dettati dal Decreto Legge 196/03 (che sostituisce la legge 675/96 in merito al trattamento dei dati personali): sicurezza ed integrità dei dati, le responsabilità per danni derivanti dall'accesso abusivo a sistemi informatici e relativo furto di informazioni.
L'esperto in Sicurezza Informatica è specializzato nel garantire la sicurezza dei sistemi informatici contro virus, ingressi non autorizzati, sottrazione di dati.
Il corso tratterà gli aspetti principali connessi a questa professione: progettare reti informatiche sicure, analizzare le reti informatiche esistenti cercando di individuare eventuali punti deboli, intervenire in caso di infezioni da virus, stimare i costi e consigliare l'adozione di particolari procedure e software, configurare e gestire i firewall, i programmi di crittografia, i componenti hardware che migliorano la sicurezza e molto altro...
Non solo: questo corso ti permette di ottenere la Certificazione PSC (Professional Skills Certificate) - Sicurezza Informatica e, una volta superato l'esame, di essere inserito nella nostra piattaforma esclusiva per le aziende con l'indicazione precisa delle abilità acquisite, usata dalle realtà locali per selezionare i propri collaboratori e dipendenti.
Calendario delle lezioni:
• lunedì 24 settembre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 01 ottobre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 08 ottobre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 15 ottobre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 22 ottobre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 29 ottobre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 05 novembre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 12 novembre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 19 novembre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 26 novembre dalle 19:00 alle 22:00
• lunedì 03 dicembre dalle 19:00 alle 22:00
Luogo
a Bologna
Date e orari
Inizio del corso: Lunedì 24 settembre 2018
Calendario e frequenza: 11 lezioni da 3 ore: il lunedì dalle 19:00 alle 22:00
Durata
33 ore