A proposito di formazione
Indirizzato a
A tutti coloro che, esposti ad una elevata complessità di compiti e obiettivi, sperimentano il bisogno di migliorare le proprie capacità di organizzazione delle priorità, di gestione del tempo e di governo dei propri livelli di stress.
Presentazione
Per acquisire le abitudini necessarie a un utilizzo equilibrato dei propri talenti e delle proprie risorse; migliorare le strategie di difesa del proprio spazio personale e sviluppare una progettualità futura.
Obiettivi
• Comprendere le variabili coinvolte nella gestione di sé e del proprio tempo
• Acquisire le abitudini necessarie per l’utilizzo equilibrato delle proprie risorse
• Migliorare le strategie personali di difesa del proprio spazio personale
• Imparare a riconoscere i segnali personali di stress e a gestirli
• Progettare il proprio futuro professionale e personale
Struttura del seminario: Un modulo di due giorni.
Luogo
a Milano
Date e orari
Edizioni disponibili:
- Milano, 15-16 marzo 2018
- Milano, 18-19 ottobre 2018
Programma
Contenuti
• Consapevolezza di sé, dei propri motivatori, dei propri valori
• Progettare il proprio futuro: definire la direzione e gli obiettivi guida
• Padronanza personale: lavorare sulla propria sfera di influenza
• Gestire se stessi nel tempo: distinguere ciò che è importante da ciò che è urgente
• Le 4 agende: i 4 modi di gestire la propria agenda
• Lo stress positivo e negativo, il riconoscimento dei personali segnali di stress
• Equilibrio tra parte fisica, emotiva, cognitiva, spirituale, tra lavoro e vita personale
Durante il seminario sarà sperimentata la pratica della mindfulness, un metodo per imparare con l’esperienza a prendersi cura di sé, esplorando e comprendendo l’interazione tra mente e corpo e mobilitando le risorse interiori per far fronte agli eventi, crescere ed evolvere.
Docenti
Delia Duccoli Docente del corso
Laurea in Psicologia, svolge attività psicoterapeutica e psicodiagnostica. Docente e consulente sui temi di sviluppo delle capacità manageriali e del potenziale, lavoro in team, self-empowerment, counselling, qualità del servizio, in grandi aziende e nella Pubblica Amministrazione.