A proposito di formazione
Indirizzato a
Destinatari
Il corso è rivolto ai Dipendenti / Consulenti e Professionisti che intendono ricoprire l’incarico di RSPP ed ASPP.
Presentazione
ON LINE in modalità SINCRONA / VIDEOCONFERENZA
Obiettivi del corso
Il corso vuole fornire ai Professionisti / Consulenti, sia interni che esterni alle Aziende le nozioni fondamentali per lo svolgimento dell’incarico sia di RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) Esterni o Interni all'Azienda.
Riferimenti normativi
Al corso sono ammessi tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, hanno già frequentato con profitto almeno il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ovvero che sono esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’art. 32 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo del 7 luglio 2016.
Metodologia
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica basata sulle vigenti indicazioni normative e viene svolta interamente in:
modalità FAD sincrona (AUDIOVIDEOCONFERENZA IN PRESENZA / diretta streaming)
modalità E-Learning asincrona (ON LINE NON IN PRESENZA - mediante registrazione delle video lezioni) e sarà fruibile entro 72 ore dall'avvenuto pagamento.
Modalità e durata del corso
Il corso si svolge nelle seguenti modalità:
in modalità AUDIOVIDEOCONFERENZA presenziale (sincrona) in 6 incontri serali: martedì e giovedì dalle ore 19.00 alle ore 23.00;
in modalità E-Learning asincrona (registrazione delle video lezioni) sarà fruibile entro 72 ore dall'avvenuto pagamento.
Durata del corso
Il corso prevede una durata 24 ore + verifica finale, e svolte interamente da Tecnici del settore della Prevenzione, con pluriennale esperienza nel settore della Formazione e della Consulenza alle Aziende.
Assenze
Le assenze per il corso non può essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell'attestato e l'obbligo di rifare il corso dall'inizio.
Verifiche e Valutazione
A fine corso verrà effettuato un test finale, con una simulazione finalizzata all’apprendimento degli aspetti pratico-organizzativi illustrati durante il corso.
Costo
La quota di iscrizione è in promozione ad euro 390,00 + iva, invece di euro 450,00 + iva e verrà corrisposta al momento dell'iscrizione mediante bonifico bancario a favore di S.I.A. Srl.
Attestato
Attestato
Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’Attestato di frequenza abilitante allo svolgimento dell’incarico di RSPP / ASPP - “Modulo C”.
Durata
24 ore
Programma
Contenuti del Corso
Modulo 1 - L’approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 81/08
La valutazione del rischio come:
a) processo di pianificazione della prevenzione
b) conoscenza del sistema di organizzazione aziendale come base per l’individuazione e l’analisi dei rischi
c) elaborazione di metodi per il controllo della efficacia ed efficienza nel tempo dei provvedimenti di sicurezza presi.
Organizzazione e gestione integrata delle attività tecnico-amministrative (capitolati, percorsi amministrativi, aspetti economici)
Modulo 2 - Organizzazione e sistemi di gestione
Il sistema di gestione della sicurezza: linee guida UNI-INAIL, integrazione e e confronto con norme e standard (OSHAS 18001, ISO, ecc.)
Il processo del miglioramento continuo
Modulo 3 - Relazioni e Comunicazione
Il sistema delle relazioni e della comunicazione
Il sistema delle relazioni: RLS, Medico competente, lavoratori, datore di lavoro, enti pubblici, fornitori, lavoratori autonomi, appaltatori, ecc..
Gestione della comunicazione nelle diverse situazioni di lavoro
Metodi, tecniche e strumenti della comunicazione
Gestione degli incontri di lavoro e della riunione periodica
Negoziazione e gestione delle relazioni sindacali