A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso RSPP (Moduli A/B/C)

Heco srl

A proposito di formazione

Luogo

a Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo

Programma

Il corso è suddiviso in:
1. I Moduli base da 500 € l’uno
- Modulo A 28 h
- Modulo B 48 h
- Modulo C 24 h
2. I Moduli B di Specializzazione da 500 € l’uno
- Modulo B-SP1 (A- Agricoltura, Silvicoltura e Pesca) 12h
- Modulo B-SP2 (B- Estrazione di minerali da cave e miniere F- Costruzioni)16 h
- Modulo B-SP3 (Q- Sanità e assistenza sociale: 86.1- Servizi ospedalieri e 87- Servizi di assistenza sociale residenziale)12h
- Modulo B-SP4 (C -Attività manifatturiere: 19 - Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20 -Fabbricazione di prodotti chimici) 16h

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura obbligatoria all'interno dell'azienda è nominata dal Datore di Lavoro, secondo il D. Lgs. 81/08.
Le mansioni del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione sono:
- aiutare nella redazione del DVR
- organizzare e progettare i sistemi di sicurezza che servono ad
eliminare o ridurre i rischi in azienda
- provvedere allo sviluppo di programmi formativi e informativi per
tutti i lavoratori
- informare ed istruire i lavoratori sui rischi sanitari generali e
specifici, piani di emergenza e di primo soccorso
- informare i lavoratori su rischi per la salute e la sicurezza sul
lavoro collegati all’attività svolta
- procedure inerenti al primo soccorso
- la lotta antincendio
- l’evacuazione dei luoghi di lavoro sui risultati emersi nel
documento di valutazione dei rischi.
Il corso prevede insegnamento delle capacità e requisiti adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, per permettere di organizzare e gestire tutto il sistema appartenente alla prevenzione e alla protezione dai rischi.
Gli obbiettivi del corso sono:
-informare i candidati della normativa relativa alla salute e alla
sicurezza sui luoghi di lavoro
-preparare i futuri RSPP sul sistema di prevenzione aziendale,
compiti e responsabilità
-verificare le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico e dai
vari enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi
di lavoro
-spiegare dettagliatamente tutti gli obblighi di formazione e
addestramento di ogni soggetto coinvolto nel sistema di
prevenzione aziendale
-spiegare i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e
protezione
-informare su tutti gli elementi metodologici per la valutazione dei Rischi.
Il Modulo B è il corso correlato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative.
Come il Modulo A anche il Modulo B è necessario per lo svolgimento delle funzioni di RSPP e ASPP.
L'articolazione degli argomenti formativi e delle aree tematiche del Modulo B è strutturata prevedendo un Modulo comune a tutti i settori produttivi della durata di 48 ore.
Il suddetto Modulo B comune è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato con la frequenza dei moduli di specializzazione indicati nella tabella sotto riportata.
Il Modulo B comune è propedeutico per l'accesso ai moduli di specializzazione.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso