A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Riflessologia Indiana

Master e Corsi di Scuola di Riflessologia Cinque Sentieri

Corso Riflessologia Indiana

Scuola di Riflessologia Cinque Sentieri
  • In aula a Forlí-Cesena

Prezzo: Consultare

Scuola di Riflessologia Cinque Sentieri

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Il Corso è aperto a tutti, sia a coloro che già operano nel campo del massaggio, della naturopatia e della salute naturale e vogliono integrare le loro conoscenze e le loro tecniche con un tecnica efficace e piacevole di riequilibrio funzionale ed energetico, ma soprattutto volta all'evoluzione personale e spirituale, sia ai principianti che si avvicinano per la prima volta all’apprendimento di discipline olistiche.

Non è richiesta nessuna pregressa conoscenza dell'Ayurveda e del Sistema dei Chakra, in quanto il corso fornisce tutte le conoscenze, utili e necessarie.

Presentazione

Il corso propone l’apprendimento della riflessologia indiana, Padabyanga. Nella tradizione indiana i piedi, collegati direttamente con la Terra, a ciò che ci sostiene e ci nutre, sono sacri. Ad essi, raffigurati in immagini sacre, vengono offerti fiori; ai piedi vengono riservati trattamenti speciali come l''unzione con l''ambrosia, ad essi vengono riservati particolari riti, a testimonianza della loro importanza nella cultura indiana...
Il piede è considerato l''essenza dell''individuo ed è quindi lo strumento privilegiato di conoscenza e di lavoro, attraverso particolari trattamenti e massaggi, sul piano fisico, energetico e spirituale dell''essere umano.
Per noi occidentali un prezioso strumento che ogni operatore olistico dovrebbe apprendere per offrire ai clienti una efficace metodologia di lavoro che partendo dal riequilibrio fisico ed energetico arriva ad integrare il piano spirituale e l''evoluzione personale.
Il corso propone una visione della riflessologia che ha radici nell''Ayurveda, millenaria scienza medica, risalente alla cultura Vedica e nel sistema dei Chakra.
Verranno fornite le basi dell''Ayurveda così da poter operare con una visione ampia e ben radicata dello strumento utilizzato.

L''importanza di questo corso verte nella sua ampiezza operativa: saranno infatti forniti strumenti per agire sul piano fisico (l''energia densa: organi e sintomi / Subdosha), il piano funzionale (energia "intermedia" / Dosha) e sul piano sottile (energia sottile / Chakra).
A ciò si aggiunge un particolare tipo di massaggio, il massaggio energetico spirituale, chiamato anche "massaggio dell''anima".

A ciò si integra l''insegnamento del sistema dei Chakra fondamentale in questo tipo di lavoro.
Non è richiesta alcuna conoscenza di base pregressa.

Il corso ha la durata di quattro mesi, due sabati (intera giornata, 8 ore) al mese, per un totale di 8 incontri (64 ore di lezione in aula e 26 ore di pratica individuale, per un totale di 90 ore). Durante l’incontro conclusivo è prevista una verifica finale sull’apprendimento dei contenuti del corso e il rilascio di attestato di partecipazione con profitto.

Durante le lezioni saranno fornite ai partecipanti dispense e mappe, inclusi nel costo.

NOTA
Il corso è un modulo della Scuola di Riflessologia dei Cinque Sentieri (composta da quattro moduli della durata di un quadrimestre e un quinto modulo, sempre della durata di un quadrimestre a cui si accede solo dopo aver frequentato tutti e quattro i moduli precedenti).
Ciascun dei quattro moduli è completo in sé e indipendente e pertanto può essere seguito sia come percorso unico sia come parte del percorso scolastico complessivo (in questo ultimo caso sia come primo che come secondo, terzo o quarto modulo).


“Ciascuno dei quattro moduli è completo in sé e indipendente e fornisce tutte le conoscenze e le competenze necessarie. Ogni modulo può pertanto essere seguito sia come percorso unico sia come parte del più ampio percorso formativo complessivo.”

Luogo

a Forlí-Cesena

Attestato

Si rilascia Attestato al termine del corso (a seguito di esame finale e di presentazione delle schede dei trattamenti svolti come tirocinio).

Date e orari

DURATA - 8 sabati (2 sabati al mese, per 4 mesi) - monte ore: 90 (64 in aula, 26 di tirocinio)

ORARIO - 9.30/13,30 - 14/18,00

Date: A partire da Febbraio 2017

Durata

64 ore

Programma

1° incontro - Riflessologia indiana e Ayurveda

La riflessologia indiana: aspetti peculiari;
Basi di Ayurveda: aspetti storici e filosofici; i 5 elementi e l'uomo; la costituzione umana e i tre dosha (Vata – Pitta - Kapha).
La preparazione del massaggio: preparazione degli unguenti; centratura dell'operatore;
Il massaggio generale del piede secondo la metodologia indiana, tecniche operative indiane;
Il massaggio generale: pratica.
Materiali: Dispensa; scheda operativa della sequenza massaggio di base.

2° incontro - Le 7 Costituzioni e le tipologie di massaggio - Il massaggio Vata
Le 7 costituzioni umane secondo l'ayurveda e il test ayurvedico;
Vata: il principio di movimento all'interno del corpo;
Aspetti psicologici e fisici di Vata;
Il massaggio riflesso Vata: il sistema scheletrico;
Il massaggio Vata: esercitazioni pratiche.
Materiali: scheda operativa del massaggio Vata.

3° incontro - Il massaggio Pitta
Pitta: il principio del "fuoco", ovvero il calore corporeo che governa metabolismo, digestione, nutrizione;
Aspetti psicologici e fisici di Pitta;
Il massaggio riflesso Pitta: il sistema digestivo;
Il massaggio Pitta: esercitazioni pratiche.
Materiali: scheda operativa del massaggio Pitta.

4° incontro - Il massaggio Kapha e l'interazione fra i tridosha
Kapha: l'acqua biologica (acqua e terra), ciò che da forma, forza, consistenza alla struttura fisica;
Aspetti psicologici e fisici di Kapha;
Interazione ed equilibrio fra i Dosha (Vata-Pitta-Kapha);
Il massaggio riflesso Kapha: il sistema linfatico;
Il massaggio Kapha: esercitazioni pratiche.
Materiali: scheda operativa del massaggio Kapha.

5° incontro - La stimolazione delle energie sottili attraverso i chakra riflessi: il sistema dei chakra, i chakra, i punti riflessi e il massaggio
Il sistema dei chakra;
I 7 chakra principali: significati, corrispondenze, aspetti fisici, emozionali, psichici, evolutivi, spirituali;
I punti riflessi dei chakra;
Stimolazione dei chakra e riequilibrio del sistema dei chakra attraverso il massaggio dei punti riflessi: tecniche operative;
Il massaggio riflesso dei chakra: esercitazione pratica.
Materiali: scheda operativa del massaggio riflesso dei chakra.

6° incontro - Il massaggio energetico spirituale
Il massaggio energetico spirituale: la centratura, i mantra, la tecnica;
Il massaggio energetico spirituale: esercitazione pratica.
Materiali: scheda operativa del massaggio energetico spirituale.

7° incontro - Sintesi operativa, la prima seduta e scelta della strategia di lavoro
La prima seduta: accoglienza, analisi della costituzione, mappatura e scelta della mappa con cui operare;
La prima seduta: esercitazione pratica;
Il percorso di riequilibrio fisico, energetico e spirituale: la successione nell'utilizzo delle varie tecniche apprese.
Materiali: schede per la mappatura, scheda 1° seduta.

8° incontro
Esercitazioni, confronto di gruppo sulle esercitazioni individuali, verifica finale.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso