A proposito di formazione
Indirizzato a
Si rivolge a coloro che:
- hanno passione per il campo della ricostruzione unghie artificiali.
- sono in cerca di occupazione e non sono dotati di competenze professionali
- necessitano di un percorso di accompagnamento al mercato del lavoro
- intendono cambiare il loro profilo professionale attuale e diventare onicotecniche
- vogliono specializzarsi nel settore nails
Requisiti di accesso
Compimento del 18° anno di età
Presentazione
Il nostro corso di ricostruzione artificiale delle unghie ha l’obiettivo farti diventare una onicotecnica in grado di eseguire indifferentemente ricostruzione e decorazione unghie con i metodi UV Gel e Acrilico e prevede il rilascio dell’attestato valido ai fini dell’apertura del tuo nails center. Ha una durata di 200 ore e al termine delle lezioni dovrai sostenere un esame teorico e pratico alla presenza di una Commissione istituita dalla Regione Lazio.
Quali competenze potrò acquisire con il corso di Ricostruzione Unghie Artificiali?
Il corso permette di acquisire le competenze necessarie per diventare una onicotecnica professionale capace di:
- gestire in maniera corretta sotto il profilo professionale, amministrativo e culturale un nail center
- eseguire indistintamente con i metodi Gel e Acrilico:
• applicazione ed estensione con l’uso della tip, tecniche di limatura, applicazione ed estensione con l’uso della nailform, realizzazione dell’unghie naturale e frech look, refill e ritocco, allungamento del letto ungueale, camouflage, trattamento dell’onicofagia, uso della fresa, uso dei gel colorati graffiti, effetto smalto flash semi-permanente, color french, french effetto vetro, refill e ritocco ricostruzioni decorate, nail art
- organizzare il proprio lavoro
- rapportarsi con i colleghi nel contesto lavorativo
- rapportarsi con i clienti
Metodologie didattiche
Utilizziamo una metodologia formativa pratica esperienziale realizzata con lezioni frontali, seminari, laboratori pratici, lavori di gruppo ed esercitazioni. Il programma del corso prevede formazione di uguale livello per la tecnica gel e per la tecnica acrilico, questo garantisce all’allievo la completa acquisizione di entrambe le tecniche. Le attività di laboratorio vengono suddivise in egual misura tra la tecnica gel e la tecnica acrilico.
I servizi per il lavoro
Il nostro centro di formazione professionale ti seguirà con un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro con un colloquio di orientamento, redazione del curriculum vitae, potenziamento delle competenze. Inoltre potrai accedere alla bacheca annunci di lavoro della scuola.
Il Laboratorio
Il laboratorio è composto da 18 postazioni di lavoro ed è arredato con tavoli, lampade e sgabelli per lo svolgimento delle esercitazioni pratiche di ricostruzione unghie in GEL e Acrilico. Il laboratorio è inoltre dotato di impianto di video proiezione.
Cosa ti offriamo
La promozione per l’anno formativo 2018/2019 prevede:
Corso di ricostruzione unghie artificiali della durata di 200 ore con i seguenti servizi compresi:
• Kit personale di Ricostruzione unghie UV GEL Doctornails e Acrilico MBA Acrylics
• T-shirt della scuola
• Servizi per il lavoro
Costo del corso
Il costo totale del corso è di 1.640 euro, compresa iscrizione e tassa esame. Il pagamento potrà essere dilazionato con la scuola o in mini rate personalizzate facendo ricorso alla finanziaria.
Piano di rateizzazione standard:
Iscrizione € 160,00
Corso € 1.280,00 - rateizzato in 4 rate mensili da 320 €
Tassa Esame € 200,00
In alternativa richiedi il tuo piano di rateizzazione personalizzato facendo ricorso alla nostra finanziaria per un finanziamento a tasso zero a 12 o 24 mesi:
Anticipo € 160,00 - finanziamento:
- 12 rate da € 123,34
- 24 rate da € 61,67
Materiale Personale
Il corso prevede l’uso del seguente materiale personale:
- Kit ricostruzione unghie UV Gel DoctorNails
- Kit ricostruzione unghie Acrilico MBA Acrylics
Cosa devo fare per l’iscrizione?
Consegnare la fotocopia del titolo di studio e del documento di riconoscimento, 1 marca da bollo da 16.00 euro; compilare il modulo di iscrizione presso la segreteria della scuola, effettuare il pagamento dell’iscrizione.
Luogo
a Roma, Viterbo
Attestato
Certificazione
Al termine del corso, con il superamento dell’esame finale,sarà rilasciato l’Attestato di frequenza regionale, cheti permetterà di lavorare in centri estetici, beauty farm, centri benessere come onicotecnica o aprire il tuo nails center.
Date e orari
Durata del corso
Il corso ha una durata totale di 200 ore.
Inizio corso
Mercoledì 25 settembre 2019
Frequenza
Il corso ha una durata dicirca 4 mesi e le lezioni si svolgono il Mercoledì, Giovedì, Venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 turno antimeridiano mentre il corso pomeridiano prevede la frequenza nei giorni Lunedì, Mercoledì e Giovedì ore 14.30-18.30.
Durata
200 ore
Programma
Esercitazioni di Laboratorio:
La tecnica gel e la tecnica Acrilico prevedono lo stesso programma:
- tecniche di applicazione dei prodotti
- differenze tra sistema gel e sistema acrilico
- applicazione ed estensione con l’uso della tip
- tecniche di limatura
- applicazione ed estensione con l’uso della nailform
- realizzazione dell’unghie naturale e frech look
- refill e ritocco
- presentazione dei prodotti utilizzati
- allungamento del letto ungueale
- camouflage
- trattamento dell’onicofagia
- uso della fresa
- perfezionamento delle tecniche acquisite
- presentazione dei gel colorati graffiti
- effetto smalto flash semi-permanente
- color french, frencheffettovetro
- refill e ritocco ricostruzioni decorate
- nail art
Psicologia della comunicazione e marketing:
Il modulo si pone l’obiettivo di soddisfare le esigenze, gestire i timori, le ansie, le aspettative di coloro che richiedono i servizi onicotecnici. Aumentare la capacità comunicativa del linguaggio grazie all’apprendimento delle nozioni fondamentali di psicologia.
Anatomia, fisiologia e dermatologia:
Il modulo si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze specifiche atte a formare un artigiano preparato e consapevole in grado di dare una risposta ad ogni problematica del suo del suo lavoro e dei suoi clienti.
Chimica e cosmetologia:
Il modulo fornisce le conoscenze specifiche delle materie prime e le tecniche di produzione dei preparati utilizzati nel lavoro.
Legislazione sociale:
Il modulo ha l’obiettivo di far conoscere le norme che regolano il nostro paese, conoscere le basi del diritto pubblico. Conoscere la professione di artigiano, nel rispetto dell’etica professionale.
Organizzazione aziendale:
Il modulo si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per gestire e condurre al meglio l’impresa artigiana. Imposte e tasse, le aliquote, il numero di partita IVA, fatture e ricevute fiscali, registri fiscali obbligatori, dichiarazione annuale, il reddito d’impresa il modello UNICO. Il marketing in generale, il reddito dell’impresa, l’impresa marketing – oriented, la ricerca e le strategie di marketing, la segmentazione del mercato.