A proposito di formazione
Presentazione
L’Operazione "Tecnico della gestione delle reti e della cybersecurity" si propone di formare professionisti in grado di cogliere la rinnovata importanza delle proprie competenze nel contesto attuale: ricordiamo che la cybersecurity è tra le 9 tecnologie ritenute abilitanti per il pieno sviluppo dell’Industria 4.0 ed è alla base di una società fondata ormai sull’erogazione e fruizione di molti servizi attraverso canali digitali.
Nella vita “onlife e phigital”, per usare due neologismi che ormai sono evidenti a tutti, anche per effetto dell’accelerazione digitale legata all’emergenza sanitaria, la sicurezza sociale dei cittadini, delle imprese, degli Stati, deve contemplare tanto i rischi “fisici” che quelli “digitali” e occuparsi della cybersecurity equivale a fare prevenzione, a mettersi nelle condizioni di agire in sicurezza e fiducia verso i servizi innovativi esistenti ed emergenti.
Il progetto risponde quindi ai fabbisogni professionali attuali e del futuro, con una previsione di buona occupabilità degli allievi per la crescente richiesta di profili IT nel mercato del lavoro. La Regione Emilia Romagna rappresenta un contesto particolarmente recettivo per effetto del grande investimento sulle persone e sull’innovazione tecnologica che richiede come fattore imprescindibile la crescita di competenze specialistiche e personale qualificato.
Note
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
copia della Carta d'identità
copia del Codice Fiscale
copia del Curriculum Vitae aggiornato
foto tessera
copia del Permesso di Soggiorno (solo per stranieri)
Luogo
a Reggio Emilia
Date e orari
Calendario delle lezioni
Le lezioni si svolgeranno indicativamente dal lunedì al giovedì con una media di 32 ore settimanali in orario diurno (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18).
DATA INIZIO CORSO: 15/12/2022
Durata
320 ore