A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Rendicontazione Lavori Straordinari con Ricorso ai Bonus Fiscali – Modulo Avanzato

Master e Corsi di ICAF - Istituto di Conciliazione e Alta Formazione

Corso Rendicontazione Lavori Straordinari con Ricorso ai Bonus Fiscali – Modulo Avanzato

ICAF - Istituto di Conciliazione e Alta Formazione
  • Online

Prezzo: 892 €

ICAF - Istituto di Conciliazione e Alta Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso è aperto a tutti coloro che abbiamo una formazione base sul tema della rendicontazione dei progetti finanziati per la valorizzazione del patrimonio edilizio. Prima della frequenza di questo corso suggeriamo quindi di seguire almeno uno dei seguenti corsi (Rendicontatore progetti finanziati per la valorizzazione del patrimonio edilizio, Controller, Contabilità condominiale, Esperto in Contabilità Superbonus, Revisore condominiale)

Presentazione

FORMAZIONE A DISTANZA: Il seminario si terrà a distanza in modalità WEBINAR tramite la piattaforma
ZOOM, quindi con il docente che tiene lezione in diretta e tutti i corsisti collegati a distanza tramite il proprio pc. I corsisti possono ascoltare e vedere il docente, interagire con lui tramite chat. Tutto il materiale viene inviato e condiviso con i corsisti.
L’intero corso è stato progettato per essere erogato in maniera ottimale in modalità webinar.

OBIETTIVO FORMATIVO: conoscere nel dettaglio e saper effettuare la rendicontazione completa di lavori
straordinari con ricorso ai bonus fiscali.

Attestato

Per il corso in oggetto è stato ottenuto l’accreditamento presso i seguenti ordini e collegi professionali:
- Consiglio Nazionale forense > IN FASE DI ACCREDITAMENTO
– Registro Italiano dei Revisori Condominiali > ACCREDITATO (24 crediti)
– Organismo di Mediazione Civile ICAF > ACCREDITATO (24 crediti)
– Aggiornamento amministratori di condominio ai sensi dell’art.2 e art.5 del decreto 13 agosto 2014,
n.140

Date e orari

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: Lezioni frontali, esercitazioni, confronto e analisi di casi specifici.
DURATA: n.24 ore (6 moduli da 04 ore)
2
CALENDARIO: dal 20 giugno al 11 luglio 2022
Lunedì 20 giugno 2022 (orario 09:00 – 13:00)
Lunedì 27 giugno 2022 (orario 09:00 – 13:00)
Venerdì 01 luglio 2022 (orario 14:00 – 18:00)
Lunedì 04 luglio 2022 (orario 09:00 – 13:00)
Venerdì 08 luglio 2022 (orario 14:00 – 18:00)
Lunedì 11 luglio 2022 (orario 09:00 – 13:00)
Non è previsto esame conclusivo, tuttavia possibilità di svolgere l’esame finale in aula ai sensi del DM140 e ottenere l’attestazione dell’aggiornamento annuale ai sensi del DM 140-2014 (test a crocette di 30 minuti, obbligatorio solo per amministratori condominiali che devono svolgere DM 140-2014: data da concordare con il coordinatore all’atto dell’iscrizione).

Durata

24 ore

Programma

MODULO 1 (4 ore)
ANALISI DEL CASO PRATICO:
- superbonus con opere trainanti condominiali
- superbonus con opere trainate condominiali – ascensore
- costituzione del condominio parziale ascensore
- analisi dei contratti
ESTRAZIONE DEI DATI NELLE FASI:
- studio di fattibilità – fase 1
- delibera di approvazione – fase 2 (fase 1 + delta temporali)
- sottoscrizione del contratto – fase 3 (fase 2 + delta temporali)
- analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sul budget previsionale e sule budget lines
- determinazione del budget previsionale (fase 1) e delle prime due budget lines (fase 2 e fase 3)
- conferimento del fondo cauzionale
- scritture contabili condominiali
- bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 2 (4 ore)
Cessione del primo sal – fase 4
Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines
Determinazione della terza budget line
Scritture contabili condominiali
Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 3 (4 ore)
Cessione del secondo sal – fase 5
Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines
Determinazione della quarta budget line
Scritture contabili condominiali
Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 4 (4 ore)
Cessione del terzo sal – fase 6
Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines
Determinazione della quinta budget line
Scritture contabili condominiali
Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 5 (4 ore)
Contabilità di fine cantiere– fase 7
Cessione dei crediti residui e determinazione delle quote a conguaglio a carico dei condomini
Analisi dei fatti amministrativi endogeni ed esogeni che generano i delta temporali e i conseguenti impatti sulle budget lines
Determinazione della sesta budget line
Scritture contabili condominiali
Bozza di rendicontazione civilistica e PNRR

MODULO 6 (4 ore)
Rendicontazione finale – definizione del final statement del condominio generale e del condominio parziale
- Rendicontazione e analisi dei flussi finanziari dei fondi PNRR
registro di contabilità PNRR
- rendicontazione civilistica ai sensi dell’art.1130 bis del codice civile
impatti nel riepilogo finanziario
debiti
crediti
impegni finanziari
onti tecnici transitori
solidarietà e valore finanziario dei pending contrattuali
evidenze patrimoniali
impatti nel registro di contabilità effettivo
impatti nella nota sintetica
evidenza delle questioni pendenti
evidenza dei rapporti in corso

Docenti

Dott. Ivan Giordano: giurista dell’economia e dell’impresa con Laurea in Economia e Legislazione per
L’impresa presso l’Università Luigi Bocconi di Milano. Esperto contabile iscritto presso la Camera di Commercio di Milano. Consulente tributario specializzato nella fiscalità immobiliare. Direttore scientifico del Registro Italiano Revisori Condominiali e Immobiliari.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso