A proposito di formazione
Indirizzato a
Si rivolge a coloro che:
- hanno passione per il campo dell’estetica e intendono trasformare questa passione in una professione.
- sono in cerca di occupazione e non sono dotati di competenze professionali
- necessitano di un percorso di accompagnamento al mercato del lavoro
- intendono cambiare il loro profilo professionale attuale e diventare estetista.
Requisiti di accesso:
Compimento del 18° anno di età
Presentazione
Il nostro corso di qualifica professionale per estetista ha l’obiettivo di creare una figura professionale pronta per essere inserita nel mondo del lavoro. Ha una durata di 1800 ore suddivise in due anni formativi e al termine del secondo anno dovrai sostenere un esame teorico e pratico alla presenza di una Commissione istituita dalla Regione Lazio. Con il superamento dell’esame conseguirai la qualifica professionale di estetista, che ti permetterà di lavorare come dipendente presso istituti di bellezza, solarium, palestre, stabilimenti termali e spa.
Quali competenze potrò acquisire con il corso di qualifica per Estetista?
Il corso permette di acquisire le competenze necessarie per diventare una estetista professionale in grado di:
- gestire in maniera corretta sotto il profilo professionale, amministrativo e culturale un istituto di estetica
- eseguire trattamenti estetici del viso e del corpo, riconoscere le forme allergiche e le principali malattie della pelle,
- scegliere i trattamenti ed i prodotti più idonei a correggere gli inestetismi della cliente
- eseguire i seguenti trattamenti estetici:
- manicure e pedicure estetico, depilazione, trattamenti al viso: trattamenti estetici completi per viso collo e decolleté, drenaggio linfatico manuale (DLM), trattamenti al corpo: massaggio estetico classico, trattamento adipe, cellulite e ptosi, introduzione al massaggio linfo-estetico-drenane.
- Trucco di base e correttivo, trucco giorno e sera, trucco sposa, trucco fotografico e televisivo
- organizzare il tuo lavoro
- rapportarti con i colleghi nel contesto lavorativo
- rapportarti con i clienti
Metodologie didattiche
Utilizziamo una metodologia formativa pratica esperienziale realizzata con lezioni frontali, seminari, laboratori pratici, lavori di gruppo, azienda simulata, stage formativi e project work. Questa metodologia conferisce agli allievi oltre alle conoscenze teoriche anche le competenze pratiche, tecniche e relazionali, indispensabili per un inserimento in azienda.
Imparerai come:
- organizzare e pianificare il tuo lavoro
- rapportarti con i colleghi nel contesto lavorativo
- rapportarti con i clienti
inoltre acquisirai sicurezza nelle tue capacità professionali.
Stage formativo
Il corso prevede uno stage formativo della durata di 96 ore checonsentirà ai partecipanti di consolidare e sperimentare le conoscenze teoriche e le competenze operative acquisite in aula nell’ambiente lavorativo presso le aziende convenzionate con nostro centro di formazione.
I servizi per il lavoro
Il nostro centro di formazione professionale ti seguirà con un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro con un colloquio di orientamento, redazione del curriculum vitae, potenziamento delle competenze, collocamento in azienda per stage e tirocini, percorso di accompagnamento in uscita al termine dell’attività formativa al fine di facilitare l’inserimento in azienda.
Attrezzature e laboratorio di estetica
Il centro di formazione dispone di un laboratorio composto da 18 postazioni di lavoro e consente di svolgere le lezioni pratiche di estetica, make-up, ricostruzione unghie. E’ dotato di lettini confortevoli, sgabelli, specchi, lampade, vaporizzatori, sterilizzatori e apparecchiature elettromedicali. Nel laboratorio possiamo trovare oltre al materiale monouso i migliori prodotti cosmetici certificati delle migliori marche nel settore, da poter utilizzare durante le esercitazioni pratiche di manicure e pedicure, ricostruzione unghie e massaggi. Il Laboratorio è inoltre dotato di impianto di video proiezione.
Materiale didattico
Il laboratorio è munito di tutti i cosmetici e del materiale monouso necessario per lo svolgimento esercitazione pratiche. Tuttavia è previsto l’uso del seguente materiale personale: 3 Libri di testo, kit manicure e pedicure.
Cosa ti offriamo
La promozione per l’anno formativo 2018/2019 prevede:
Corso di qualifica professionale per estetista di durata biennale con i seguenti servizi compresi:
• Corso di Ricostruzione UnghieUV Gel e Semipermanente della durata di 2 giorni (16 ore)
• Corso di trucco giorno, sera e sposa
• Cosmetici per l’estetica, il make-up, la ricostruzione unghie gel, il semipermanente e materiale monouso come dotazione di laboratorio
• Divisa e T-shirt della Scuola
• Servizi per il lavoro
Costo annuale del corso
Il costo totale del corso è di 3.000 euro, esclusa iscrizione di 160 euro. Il pagamento potrà essere dilazionato con la scuola in mini rate o facendo ricorso alla finanziaria.
Piano di rateizzazione in 10 mesi:
Iscrizione € 160,00
Corso € 3.000,00 - rateizzato in 10 rate mensili da 300 €
Tassa Esame € 200,00 (solo al 2° e al 3° anno)
In alternativa richiedi il tuo piano di rateizzazione personalizzato facendo ricorso alla nostra finanziaria per un finanziamento a interessi zero in 12 o 24 mesi.
Materiale Personale
Il corso prevede l’uso del seguente materiale personale:
3 Libri di testo, kit manicure e pedicure. Naturalmente persiste la massima libertà sull’acquisto di ogni singolo oggetto quindi se già sei in possesso di alcune attrezzature utilizzerai quelle.
Cosa devo fare per l’iscrizione?
Consegnare la fotocopia del titolo di studio e del documento di riconoscimento, 1 marca da bollo da 16.00 euro; compilare il modulo di iscrizione presso la segreteria della scuola, effettuare il pagamento dell’iscrizione.
Luogo
a Roma
Attestato
Certificazione
Al termine del corso, con il superamento dell’esame finale,sarà rilasciato l’Attestato di Qualifica Professionale di Estetista, rispondente alla Legge Regionale n. 1 del 1990 (Disciplina dell’attività di Estetista). La qualifica permette di lavorare in centri estetici, beauty farm, centri benesserecome dipendente. L’attestato di qualifica è riconosciuto in Italia e in tutti i paesi della Comunità Europea (cfr. direttive CEE 89/48; 92/51; 1999/42).
Date e orari
Durata del corso
Il corso ha una durata totale di 1800 ore suddivise in due anni formativi (900 ore I° anno + 900 ore II° anno).
Inizio corso
Lunedì 23 Settembre 2019
Frequenza
Il corso ha una durata di circa 10 mesi (settembre-luglio) e le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 turno antimeridiano, dalle ore 17.30 alle ore 20.30 turno serale.
Durata
1800 ore
Programma
Laboratorio Estetico:
Manicure e pedicure estetico: Taglio, limatura quadrata, tonda, ovale, a punta; applicazione smalto, applicazione smalto semipermanente, trattamento mani (latte detergente, scrub, impacchi con creme, raggi infrarossi, maschere idratanti). Pedicure estetica.
Depilazione: Depilazione con cera a temperatura corporea al miele (tecnica spatola e rullo) su tutto il corpo.
Trattamenti al viso: Organizzazione del lavoro in cabina; trattamenti estetici completi per viso collo e decolleté, drenaggio linfatico manuale (DLM).
Trattamenti al corpo: Massaggio estetico classico, trattamento adipe, cellulite e ptosi, introduzione al massaggio linfo-estetico-drenane.
Laboratorio Trucco:
Introdurre le allieve al mondo del make-up professionale e metterle in grado di gestire le varie situazioni di trucco: giorno, sera e sposa.
Trucco di base e correttivo:
• Accenni storici del trucco
• Introduzione ai prodotti cosmetici
• Applicazioni e utilizzo dei prodotti:
Accessori: pennelli, spugne lattice, sintetiche, naturali, pinze sopracciglia, piegaciglia, tavolozza
Correzioni
• Teoria armonia dei colori
• Tecnica di vendita del trucco
• Trucco da giorno e da sera
Trucco da sposa:
• Introduzione al trucco da sposa
• Consigli da dare alla sposa:
• Acconciature
• Cura e preparazione del viso e decolleté’
• Trucco da sposa tradizionale
• Trucco da sposa non tradizionale
• Trucco da sposa abbronzata
• Trucco da sposa alternativa
• Trucco da sposa in seconde nozze
Corso trucco fotografico e televisivo
• Le luci
• Strumenti utilizzati dal fotografo
• Trucco foto bianco e nero
• Trucco foto a colori
• Book fotografico cinema
• Book fotografico moda
• Book fotografico beauty
Psicologia e Cultura generale:
fornisce all'allieva nozioni generali sulla psicologia con particolare riferimento al linguaggio del corpo, alla dinamica relazionale estetista-cliente, alla psicologia di vendita.
Etica professionale, sicurezza del lavoro, nozioni di diritto:
insegna all'allievo come assumere comportamenti adeguati alle relazioni socio-economiche connesse con il ruolo sia di cittadino che di lavoratore e di applicare le principali norme di infortunistica.
Contabilità, organizzazione aziendale e normativa del settore:
fa conoscere la vigente legislazione relativa all'esercizio della professione e permette di operare contabilmente in base ad essa.
Lingua Inglese:
rende l'allievo in grado di comprendere i principali termini tecnici presenti nelle riviste professionali o nella presentazione di prodotti da impiegare e lo mette nella condizione di sostenere un dialogo essenziale, connesso allo svolgimento della propria attività e con il cliente.
Chimica cosmetologica:
favorisce la conoscenza dei principali prodotti chimici, la loro funzione, le loro caratteristiche e la loro pericolosità, nonché di preparare composti chimici professionali e di saperli scegliere in funzione dell'uso e dei risultati previsti.
Anatomia, dermatologia, fisiologia:
fa conoscere il corpo umano e le sue funzioni, consente di riconoscere anomalie cutanee che permettono o meno un intervento estetico e di decidere il tipo di operazione da attuarsi.
Igiene e Alimentazione
insegna le principali norme igieniche ed alimentari; consente di individuare, a livello estetico, gli effetti di una corretta alimentazione.
Tecnica professionale e fisica applicata:
insegna all'allievo come applicare le conoscenze apprese nelle altre discipline scientifiche e le tecniche richieste nell'attuare il proprio intervento estetico e di scegliere le metodiche più idonee al risultato desiderato.