A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Programmazione C++ Certificato

Master e Corsi di MAC Formazione

Corso Programmazione C++ Certificato

MAC Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

MAC Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Studenti di informatica e ingegneria informatica, in quanto C++ è uno dei linguaggi di programmazione più utilizzati nell’ambito accademico e professionale.
Programmatori che vogliono imparare un nuovo linguaggio di programmazione e aumentare le loro capacità di sviluppo di sistema.
Sviluppatori di giochi e simulazioni che vogliono utilizzare C++ per creare giochi e simulazioni ad alte prestazioni.
Professionisti del settore IT che vogliono aumentare le loro competenze e diventare sviluppatori full-stack.

Presentazione

Obiettivo:

Il corso Programmazione C++, disponibile anche online, ha come obiettivo prioritario di fornire agli allievi una conoscenza a 360 gradi della sintassi del linguaggio. I corsi programmazione C++ ti formano sulla capacità di analisi e di ragionamento logico, che rappresentano competenze essenziali per l’utilizzo professionale del linguaggio C++.

Grazie ai nostri docenti altamente qualificati e alla metodologia unica basata sull’utilizzo di esempi reali e pratici, gli allievi saranno in grado di acquisire una conoscenza completa ed approfondita del linguaggio di programmazione C++. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, acquisendo una grande indipendenza e sicurezza nell’utilizzo del C++.


Cos’è la programmazione C++?

Il linguaggio C++ è un linguaggio di programmazione di alto livello orientato agli oggetti che deriva dal linguaggio C. È stato sviluppato nel 1983 da Bjarne Stroustrup come miglioramento del linguaggio C. Il linguaggio è utilizzato per molti scopi, tra cui la creazione di applicazioni su sistemi operativi Windows e Unix e la programmazione a basso livello come la programmazione del kernel del sistema operativo.

Per programmare in C++, occorre un IDE o Integrated Development Environment, un software che include un editor di testo per la scrittura del codice, un compilatore che traduce il codice in codice eseguibile e un debugger che aiuta a individuare gli errori nel codice. Microsoft Visual Studio è uno dei più famosi IDE per lo sviluppo in C++, ma ci sono anche altre scelte come GNU Compiler Collection.

La programmazione in C++ richiede una conoscenza approfondita delle basi, come le variabili, i tipi di dati e le istruzioni, e delle funzioni avanzate come la programmazione ad oggetti, l’ereditarietà multipla e l’overloading degli operatori. Gli sviluppatori C++ devono anche saper utilizzare algoritmi e strutture dati per creare programmi efficienti ed efficaci.

Il corso C++ è un’ottima opportunità per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della programmazione orientata agli oggetti. Questo linguaggio di programmazione offre un’ampia gamma di opzioni che lo rendono adatto per creare diversi tipi di applicazioni, come programmi gestionali, contabili, applicazioni mobili o videogiochi.

L’apprendimento del linguaggio C++ ti permetterà di creare oggetti software che replicano il mondo reale e che possono essere facilmente riutilizzati, semplificando notevolmente la lettura, la correzione e la modifica del codice. Il corso parte dall’introduzione del linguaggio C++ come estensione procedurale del linguaggio C, per poi passare al concetto di classe ed esplorare gli argomenti più avanzati della programmazione full object oriented.

Il corso programmazione C++ si concentra sulla pratica applicata ad esempi concreti per garantirti l’autonomia necessaria una volta che avrai terminato il percorso. Il corso ha una metodologia simile ad uno stage formativo e ti permetterà di operare autonomamente o di collaborare con professionisti che operano nel settore da anni senza problemi. In sostanza, il corso C++ è una grande opportunità per acquisire le competenze necessarie per entrare nel mondo della programmazione e raggiungere i tuoi obiettivi professionali.

Il percorso formativo per imparare la programmazione C++ ti permetterà di eseguire le certificazioni di KNOWLEDGE PILLARS, il che rappresenta un importante valore aggiunto per la tua carriera professionale. Infatti, le certificazioni KNOWLEDGE PILLARS sono riconosciute a livello internazionale e rappresentano una garanzia per gli utilizzatori e per gli investitori.


Requisiti:

Il corso Programmazione C++ può essere sempre personalizzato per le varie applicazione e per i vari livelli di competenza iniziali ma per partecipare al corso base non occorrono particolari requisiti se non una passione per l’argomento è l’impegno costante durante il corso.


Sbocchi Lavorativi:

Il linguaggio C++ è sicuramente quello maggiormente utilizzato nella programmazione ad oggetti che grazie alla sua caratteristica di multi-piattaforma ed ai tanti compilatori presenti si sta rivelando uno dei linguaggi più utilizzati. Non solo Software house o web agency ma anche chi si occupa di robotica a tutti i livelli è sempre alla ricerca di un buon programmatore in C++.

Attestato

Il corso di Programmazione C++, disponibile anche online, al suo completamento viene rilasciato un attestato personalizzato e numerato tracciabile attraverso il nostro sito Web, valido in tutta Europa con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37.

Il corso ti prepara in modo specifico per ottenere la certificazione informatica di livello globale rilasciata da Knowledge Pillars C++ Coding Specialist.

Durata

34 ore

Programma

Programma Corso Programmazione C++

Introduzione al linguaggio C++
Programmazione imperativa
Programmazione Object Oriented
Stile e Convenzioni
Programmazione strutturata
Struttura di base dei programmi
Data Type C++
Tipi primitivi
Numeri, char e boolean
Differenze tra i tipi numerici (int, float, double …)
Dichiarazioni di variabili
Ambito di visibilità delle variabili
Espressioni
Espressioni logiche (and, or, not)
IO in C++
Istruzioni per il controllo di flusso
Istruzioni decisionali (if, if else, if else if else, switch)
Istruzioni iterative (while, do while, for, for each)
Istruzioni di interruzione forzata (break, continue)
Array
Array multidimensionali
Stringhe
Tipi Complessi (enumeration, struct, class)
Metodi /Funzioni (prototipo e implementazione)
Passaggio dei parametri ai metodi
Riferimenti
Overload dei metodi
Puntatori semplici e avanzati
Puntatori vs Riferimenti
Namespace
Classi
Membri di istanza e di classe
Costruttori e distruttori
Lista di inizializzazione
Objects
Aggregazione e composizione
Ereditarietà semplice e multipla
Override
Polimorfismo
Classi Astratte (ADT)
Standard template library (STL) (vector, list, queue, set ….)
Overload di operatori
Eccezioni
Puntatori a funzione
Espressioni Lambda
Progettazione di programmi
Consigli di programmazione
Impostazione struttura di un progetto
Testing
Debugging

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso