A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Progettazione Revit – Autodesk

Master e Corsi di IFE ITALIA

Corso Progettazione Revit – Autodesk

IFE ITALIA
  • Online
  • In aula a Milano, Novara

Prezzo: Consultare

IFE ITALIA

A proposito di formazione

Presentazione

Obiettivi

il corso è stato pensato per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta a questo software e che vogliono imparare ad utilizzarlo per produrre tavole tecniche complete di piante, prospetti, sezioni, viste 3d, dettagli architettonici e costruttivi, tavole comparative (stato di fatto/stato di progetto), computi e rendering. Si tratta di un corso completo: non è diviso in “base” o “avanzato”, si impara il software in modo completo partendo da zero: non è richiesta nemmeno la conoscenza di AutoCAD.

Insegnato correttamente, Revit Architecture possiede una delle migliori curve di apprendimento in assoluto: permette all’utente di imparare in modo molto naturale un sistema di progettazione che da, nonostante la semplicità di utilizzo, grandissimi risultati.


Caratteristiche del corso

Nel corso si impara ad utilizzare Revit Architecture per produrre elaborati tecnici completi; le caratteristiche del corso sono:

- Nessuna conoscenza di creazione 3d richiesta, nemmeno con AutoCAD.
- Nessuna conoscenza di AutoCAD richiesta.
- Corso di gruppo a calendario con un PC per ogni utente e 10 partecipanti al massimo.
- Possibilità di effettuare il corso in modo individuale, con programma personalizzato e presso la sede del cliente.
- Istruttore Autodesk Approved Instructor, garanzia di estrema professionalità nel sistema formativo adottato.
- Rilascio attestato ufficiale Autodesk, numerato e intestato al partecipante.
- Programma improntato sulla situazione operativa: al termine del corso l’utente sarà in grado di utilizzare in totale autonomia il software.


Il programma del corso

Pensato tenendo conto che la maggior parte degli utenti neofiti di Revit arrivano da AutoCAD, il
corso partirà presentando innanzitutto l’interfaccia grafica e gli strumenti di gestione del disegno più importanti, per poi tuffarsi a capofitto nel concetto di BIM (Building Information Model), il cuore pulsante di Revit, che consente di avere una gestione centralizzata del progetto, dei suoi dati grafici (i modelli 3d, le tavole tecniche) e di quelli analitici (computi, documentazione, ecc.).

Una volta compreso il modo in cui Revit Architecture gestisce la lavorazione del progetto, imparato
a lavorare con le viste e con i piani e, soprattutto, una volta capito che si tratta di un metodo di lavoro completamente differente da quello usato da AutoCAD, ci si addentrerà nell’impostazione del progetto, dei livelli e delle viste.

Vedremo come creare tutti gli oggetti architettonici classici (Muri, Porte, Finestre, Scale, Tetti, Solai, Ringhiere) e come creare elementi più complessi quali pareti modulari e facciate continue, superfici topografiche e di planimetria. Vedremo come impostare l’aspetto grafico di ognuno di essi variandone anche il grado di dettaglio a seconda della scala utilizzata.

Una volta creato il modello 3d si imparerà ad estrapolarne la documentazione: piante quotate,
prospetti, sezioni, viste 3d e spaccati, tabelle di computo, creando infine le tavole tecniche complete di squadrature e cartigli.

Terminata la spiegazione della creazione “classica” di un progetto, affronteremo macroargomenti
molto interessanti: la gestione delle fasi di progetto, tramite le quali si creano le tavole comparative dello stato di fatto e dello stato di progetto (gialli e rossi) e la modellazione 3d dei terreni partendo da un rilievo topografico.

Chiuderemo il corso parlando della personalizzazione degli elementi parametrici come porte e finestre
(personalizzazione Famiglie parametriche) e del rendering tridimensionale del progetto.

Infine, concluderemo il corso parlando della compatibilità del programma con altri software quali AutoCAD (esportazione ed importazione), Autodesk 3ds MAX e Autodesk 3ds MAX Design.

Luogo

a Milano, Novara

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso