A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Progettazione Inventor – Autodesk

Master e Corsi di IFE ITALIA

Corso Progettazione Inventor – Autodesk

IFE ITALIA
  • Online
  • In aula a Milano, Novara

Prezzo: Consultare

IFE ITALIA

A proposito di formazione

Presentazione

Il Master Inventor si propone di rendere operativo l’allievo nell’utilizzo del programma leader di settore per la progettazione 3D meccanica e impiantistica. L’allievo viene guidato tra gli strumenti messi a disposizione del programma, impara come mettere in pratica le tecniche di modellazione all’interno di flussi di lavoro organici in ambito modellazione 3D parametrica di componenti, assiemi, esplosi, animazioni e messe in tavola. Nel corso si darà spazio alla creazione, posizionamento, vincolamento di parti a disegno e parti standardizzate all’interno di un assieme, si affronteranno le simulazioni di meccanismi semplici e verrà dato spazio alla animazione nel contesto dell’assieme ed alla verifica di eventuali interferenze in modo statico e dinamico. Verrà inoltre descritto e provato come documentare i progetti. Infine verrà data una ampia panoramica delle tecniche e degli strumenti per la creazione di esplosi, di immagini fotorealistiche e di filmati multimediali. Ad ogni partecipante viene fornito il set di dati completo per eseguire le esercitazioni, in aula e per proprio conto, basato su oggetti reali.

Luogo

a Milano, Novara

Programma

Piano Didattico – Inventor

Capitolo 1

Interfaccia, tipi di documenti gestiti da Inventor (standard, lamiera, tavola, assieme,
assieme saldato, presentazione)
Creazione e gestione dei progetti di Inventor
Schizzi di base: disegno e vincolamento geometrico e dimensionale
Modellare le forme semplici con le lavorazioni principali
Rifinire le forme dei componente


Capitolo 2

Creazione di componenti in lamiera
Modifica dei componenti in lamiera
Macro comandi per la creazione di tramoggie, calandrature, profilature, punzonature
Creazione e gestione del modello piatto
Componenti sculturati ottenuti per superfici con loft, sweep, sformo, svuotamento, ecc.
Anteprima della modellazione d’assieme.


Capitolo 3

Posizionamento, creazione e vincolamento dei componenti
Strumenti di base d’assieme
Posizionamento di componenti di libreria dal centro contenuti
Vincolamento d’assieme attraverso i vincoli e i giunti
Creazione e gestione di assiemi saldati
Lavorazioni d’assieme, saldatura scanalata, saldatura d’angolo e simulata
Design Accelerator per la produzione di assiemi di carpenteria (generatore telaio)
Design Accelerator per le connessioni bullonate.


Capitolo 4

Creazione di base delle viste 2D di componenti standard e di lamiera
Modifica delle viste 2D per la creazioni di viste spaccate, sezionate, di dettaglio, ecc.
Tabelle, annotazioni e quotatura
Preparazione degli assiemi per la messa in tavola
Creazione di viste 2D da assiemi
Creazione ed impostazione dei cartigli e delle squadrature personalizzate
Distinta componenti da BOM 3D e trasformazione in elenco parti 2D


Capitolo 5

Configurazioni d’assieme (rappresentazioni di vista, posizionali, di livello di dettaglio)
L’ambiente di presentazione (Esplosi, Animazioni di montaggio e smontaggio)
Le basi di Inventor Studio
Creazione dei Rendering con Inventor
Creazione delle animazioni con Inventor

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso