A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Progettare per il Terzo Settore

Master e Corsi di Associazione Piu Vita Onlus

Corso Progettare per il Terzo Settore

Associazione Piu Vita Onlus
  • In aula

Prezzo: Consultare

Associazione Piu Vita Onlus

A proposito di formazione

Presentazione

Il corso “Progettare per il terzo settore” è il titolo di 3 giornate dedicate all’analisi e all’apprendimento degli strumenti della progettazione per la Cooperazione Internazionale e l’Educazione allo Sviluppo. Attraverso un percorso teorico-pratico verranno analizzati i principali canali per avere accesso a bandi pubblici e privati e si esaminerà in maniera approfondita il ciclo del progetto, dall’elaborazione dell’idea alla sua formulazione attraverso il quadro logico, fino alla valutazione ex post.

Quota di partecipazione: 170,00€ per persona

Tale contributo sarà interamente devoluto al progetto “Completa il Futuro”
a sostegno dell’infanzia in Italia.

**Per iscrizioni entro il 18 settembre la quota di partecipazione è di 160,00 € per persona.

Il corso prevede un numero massimo di 7 partecipanti. In base alla composizione dell’aula le persone iscritte verranno ricontattate per la conferma dell’iscrizione e le indicazioni sul versamento della quota di partecipazione.

N.B. L’invio della prima e-mail di iscrizione non è in alcun modo vincolante ai fini della partecipazione al corso. Questa, sarà effettiva solo nel momento in cui l’Associazione contatterà gli iscritti per definirne le modalità di versamento del contributo.

Date e orari

Data: Roma, 4-5-6 ottobre 2018.

Calendario delle lezioni:
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Associazione Più Vita onlus a Roma, in via Fabio Numerio 46 (Metro A - direzione Anagnina) nelle seguenti giornate:

- giovedì’ 4 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 15.00
- venerdì 5 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 15.00
- sabato 6 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 15.00

Durata

18 ore

Programma

- Bandi enti pubblici e privati: ricerca, analisi e studio di fattibilità
- Proposta progettuale: ciclo del progetto, elaborazione idea di progetto, formulazione progetto e quadro logico (obiettivi, attività, risultati attesi, indicatori di valutazione).
- Partenariato: ricerca dei partner, relazioni, documentazione necessaria
- Accenni all’elaborazione di un budget
- Chiusura e consegna presentazione di un progetto
- Introduzione alle fasi di post-approvazione: gestione delle attività di progetto, valutazione in itinere e finale, accenni alla rendicontazione di progetto
- Esercitazione finale: simulazione della presentazione di un progetto, si lavorerà al testo di un bando mettendo in pratica tutte le fasi precedentemente analizzate e studiate.

Il corso sarà interattivo e a tutti i partecipanti verrà richiesto di simulare la costruzione di un progetto in tutte le sue fasi. Tutti i partecipanti riceveranno a fine corso i materiali utilizzati durante le lezioni, l’attestato di partecipazione e la ricevuta fiscale del versamento effettuato.

Docenti

Il corso sarà tenuto dalla Dott.ssa Graziella Tedesco, Responsabile dell’Ufficio Progettazione di Più Vita onlus. Progettista e Formatrice, Consulente per la Cooperazione Internazionale, con una pluriennale esperienza nella gestione, rendicontazione e progettazione per l’Educazione allo Sviluppo.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso