A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Primo Soccorso gruppo BC

Master e Corsi di EASY ACADEMY

Corso Primo Soccorso gruppo BC

EASY ACADEMY
  • In aula a Bologna

Prezzo: 210 €

EASY ACADEMY

A proposito di formazione

Presentazione

Il Decreto Ministeriale n. 388/03 ha classificato le aziende in 3 gruppi: Gruppo A: I) aziende o unità’ produttive con attività’ industriali, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all’art. 2, del D.Lgs. n. 334/1999, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del D.Lgs. n. 230/1995, aziende estrattive ed altre attività’ minerarie definite dal D.Lgs. 624/1996, lavori in sotterraneo di cui al DPR 1956, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; II) aziende o unità’ produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4 (desumibili dalla statistiche nazionali INAIL del triennio precedente pubblicate nella Gazzetta Ufficiale); III) aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura. Gruppo B e C: Aziende o unità’ produttive con tre o più’ lavoratori che non rientrano nel gruppo A; aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A. L’aggiornamento è triennale e si concentra sulle esercitazioni pratiche.


Obiettivi e finalità del corso:

Destinatari: Addetti alla squadra di Primo Soccorso

Adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/08. Obblighi e sanzioni per inadempienza: Secondo gli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza), la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui consiste nell’arresto da quattro a otto mesi del datore di lavoro/dirigente o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell’articolo 18, comma 1, lettera l), moltiplicato per il numero dei lavoratori senza adeguata formazione. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti dalla Direzione Generale per l’attività Ispettiva del Ministero del Lavoro.

Luogo

a Bologna

Date e orari

Il corso viene confermato a completamento dell’aula, data da definire

Durata

12 ORE. 1 giornata da 8 ore + 1 giornata da 4 ore. 8 ore Online in aula Virtuale + 4 ore in aula frontale

Programma

INTRODUZIONE
Affermare e Fare Domande
Sviluppare capacità assertive e trovare un equilibrio efficace tra “l’affermare, il fare domande e l’ascoltare”
Questa capacità è la chiave per potersi esprimersi senza la preoccupazione di fare poi un caos con l'altro.

MODULO 1 - 90 minuti
Il Comunicatore in Azione
Le caratteristiche del comunicatore assertivo
Questo tipo di comunicazione richiede un allenamento ben preciso e delle caratteristiche da riconoscere e potenziare
Molti scambiano l’assertività con una forma sofisticata di passività...nulla di più sbagliato.

MODULO 2 - 90 minuti
Le espressioni da Evitare
Ci sono dei veri e propri tasti emotivi e sentimentali che se toccati, anche per sbaglio, fanno letteralmente schizzare l’altra persona. O la fanno sprofondare nel dispiacere e nella depressione.
Certe corde è meglio non pizzicarle per niente se desideriamo creare un ponte con l’altro.

MODULO 3 - 90 minuti
Comunicare in Prima Persona
Come affrontare gli “argomenti spiacevoli”
Devono essere dette anche le cose scomode, anche i NO, anche i NON MI PIACE.
E c’è un modo affinché questo risulti un valido aiuto e supporto, un ottimo suggerimento anziché un qualcosa che causa contrarietà.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso