A proposito di formazione
Presentazione
La Scuola Italiana Pizzaioli vanta nel campo della formazione per la pizzeria una lunga esperienza. Fin dal 1988, infatti, fornisce, attraverso un programma didattico ben articolato, tutte le basi indispensabili per la produzione di pizze di qualità. Nel corso degli anni ha maturato una singolare esperienza su tutto il territorio nazionale, isole comprese, che ne fanno ad oggi, senza dubbio, una delle realtà più rappresentative del panorama formativo nazionale per questa particolare disciplina
Programma
Corso realizzato in collaborazione con la Scuola Italiana Pizzaioli.
Materie prime per la pizza: farine, lieviti, acqua e sale. Gli impasti e le attrezzature: vari tipi di impasti, fermentazione e lievitazione, maturazione, attrezzature. Le palline per la pizza: preparazione, conservazione, rigenerazione. Farcitura: pomodori, formaggi, mozzarelle, olii, creme dolci, creme salate, insaccati, frutta e verdure. Spezie ed aromi: trattamenti ed usi. Preparazione della pizza: stenditura, grammature delle forature, sequenza e metodo. Fasi di manipolazione come spettacolo. Cottura: forni, combustibili, attrezzature per i forni, aspetti e fenomeni della cottura. Gestione della pizzeria e l'immagine del pizzaiolo.
CAST Alimenti e Scuola Italiana Pizzaioli insieme a servizio dei futuri pizzaioli!!
Dal 2006 è attiva la collaborazione tra CAST Alimenti e la Scuola Italiana Pizzaioli . Motivo ispiratore di questa collaborazione: la reciproca convinzione che il mercato della pizza rappresenta sempre più un settore economico in continua crescita, che necessita però di un’adeguata preparazione e formazione. L’obiettivo finale è quello di unire le competenze e le rispettive professionalità per proporre alcuni corsi che formeranno nuovi pizzaioli, garantendo loro le necessarie competenze tecniche di base e la indispensabile manualità per poter preparare la vera pizza artigianale italiana.
.