A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso PHP Certificato

Master e Corsi di MAC Formazione

Corso PHP Certificato

MAC Formazione
  • Online

Prezzo: Consultare

MAC Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

Sviluppatori web: se vuoi diventare uno sviluppatore web o vuoi migliorare le tue competenze nello sviluppo di siti web, il corso di PHP può essere molto utile.
Programmatori: se sei già un programmatore e vuoi imparare un nuovo linguaggio di programmazione, il corso di PHP può aiutarti a sviluppare le tue competenze e ampliare le tue opportunità di lavoro.
Web designer: se sei un web designer e vuoi imparare a creare siti web dinamici, il corso di PHP può aiutarti a capire come generare dinamicamente il contenuto di un sito web.
Studenti: se sei uno studente e vuoi imparare un nuovo linguaggio di programmazione, il corso di PHP può essere un’ottima scelta perché è uno dei linguaggi più utilizzati per lo sviluppo di siti web.
Chiunque voglia imparare a creare siti web dinamici: Il corso di PHP può essere utile per chiunque voglia imparare a creare siti web dinamici e ad utilizzare i vari tool che rendono questo possibile.

Presentazione

Obiettivo:

Il nostro obiettivo con il corso di Php certificato, anche online, è formare programmatori competenti in questo linguaggio. Al termine del corso, attraverso esempi pratici, gli studenti acquisiranno una solida comprensione della programmazione, concentrandosi soprattutto sulla gestione effettiva per lo sviluppo in PHP e MySQL, al fine di migliorare l’esperienza dell’utente finale.

Questo corso è principalmente dedicato allo sviluppo e alla strutturazione di siti web, sia nativi che realizzati con sistemi di gestione dei contenuti (CMS), e richiede una formazione specifica. Le lezioni pratiche sono privilegiate rispetto a quelle teoriche, e sono condotte da programmatori esperti che non si limitano ad utilizzare gli esempi di un libro di testo, ma cercano di condividere anche la propria esperienza nel settore con gli studenti. Seguire il corso Php e MySQL con impegno può rappresentare una svolta professionale per chi lavora nel campo dei siti web.


Cosa fa PHP?

PHP è un linguaggio di scripting molto versatile ampiamente utilizzato nello sviluppo web. Come linguaggio PHP, un programmatore PHP ha la possibilità di creare applicazioni web dinamiche, manipolare e gestire i dati del server, e interagire con i database. La programmazione PHP consente di creare e personalizzare siti web interattivi, forum, blog, social network e molte altre applicazioni web avanzate.

Uno dei principali utilizzi del linguaggio PHP è nel backend development, ovvero nello sviluppo della parte server di un’applicazione web. Il programmatore PHP può scrivere il codice che interagisce con il server, elabora le richieste dei client, accede ai database e restituisce le risposte appropriate. PHP offre una vasta gamma di funzionalità per la gestione dei dati, come ad esempio l’inserimento, l’aggiornamento e l’eliminazione dei record nel database MySQL.

Per programmare in PHP, è necessario avere familiarità con i linguaggi web fondamentali come HTML e CSS. HTML viene utilizzato per strutturare il contenuto di una pagina web, mentre CSS viene utilizzato per definire il layout e lo stile visivo della pagina. PHP può essere inserito all’interno del codice HTML per creare una pagina web dinamica, in cui il contenuto può essere generato in base a vari fattori come input dell’utente o dati dal database.

La programmazione PHP è particolarmente adatta per lo sviluppo di applicazioni web complesse che richiedono interazioni dinamiche e gestione dei dati. Grazie alla sua natura open-source e alla vasta comunità di sviluppatori, il linguaggio PHP offre molte risorse e librerie che facilitano lo sviluppo e l’implementazione di funzionalità avanzate.

Il corso PHP è un’opportunità unica per acquisire competenze nel campo della programmazione web. È possibile seguire il corso sia in aula che online, per adattarci alle tue esigenze di apprendimento. Se sei interessato a imparare PHP e MySQL, il nostro corso è la scelta ideale.

Il corso PHP e MySQL online ti consente di seguire le lezioni comodamente da casa tua, avendo accesso a risorse didattiche interattive e supporto da parte dei nostri docenti. La flessibilità di questo formato ti permette di studiare secondo il tuo ritmo e le tue disponibilità.

Durante il corso di PHP, verranno trattati i concetti fondamentali della programmazione PHP, dalla sintassi di base alle funzioni avanzate. Imparerai come creare pagine web dinamiche e interattive utilizzando PHP e MySQL come database relazionale. I nostri docenti ti guideranno passo dopo passo, fornendoti esempi concreti e affiancandoti nella risoluzione di esercizi pratici.

Al termine del corso programmazione PHP, ti consente di sviluppare applicazioni web professionali. Potrai anche conseguire le certificazioni di KNOWLEDGE PILLARS e ICPHP, riconosciute a livello internazionale, che attesteranno le tue competenze nel campo della programmazione PHP.

I nostri corsi di PHP che offriamo sono progettati per soddisfare le esigenze di diversi livelli di competenza, dai principianti ai programmatori più esperti. Se sei nuovo nel campo della programmazione, il corso PHP MySQL ti fornirà una solida base di conoscenze. Se invece hai già esperienza con PHP, offriamo corsi avanzati per approfondire le tue competenze e rimanere al passo con le ultime tendenze nel settore.

Non perdere l’opportunità di ampliare le tue competenze nel campo della programmazione web.


Requisiti:

Il corso Php può essere personalizzato per le varie applicazione e per i vari livelli di competenza iniziali ma per partecipare al corso è obbligatoria la conoscenza di HTML (opzionale quella di CSS) sono apprezzate, inoltre, la passione per l’argomento e l’impegno costante durante il corso.


Sbocchi lavorativi:

Php e MySQL sono utilizzati soprattutto nel settore dei siti Web; per cui chi vuole diventare un Web Master non dovrebbe prescindere da questa conoscenza. Che si realizzino siti di tipo nativo o ci si appoggi a CMS come WordPress o Joomla questa competenza aumenta di molto le capacità di personalizzare il prodotto finale. Per questo Web Agency o aziende informatiche in genere sono sempre alla ricerca di questa competenza. Se poi si vuole intraprendere la libera professione come Web Master allora il linguaggio segna la differenza tra un professionista ed un amatoriale.

Attestato

Il corso di PHP certificato, disponibile anche online, rilascia un attestato di frequenza personale e numerato al termine del corso. Il nostro certificato è tracciabile sul nostro sito web e gode di una certificazione ISO 9001:2015 EA37, garantendo una formazione professionale riconosciuta in tutta Europa.

Il corso ti fornisce l’addestramento necessario per conseguire una delle certificazioni informatiche di rilievo internazionale tra le seguenti opzioni, universalmente riconosciute come standard di eccellenza nel settore informatico.
Certificazione PHP Coding Specialist di Knowledge Pillars
ICPHP di Certiport

Durata

40 ore

Programma

INIZIARE CON PHP

Introduzione a Php
Ambiente di sviluppo
Sintassi
Interazione con HTML
Echo e print
I commenti
Le variabili
Le costanti
Data Types PHP
Concatenare le stringhe
Operatori aritmetici
Incrementare e decrementare una variabile
Operatori di confronto
Strutture di controllo


IL LINGUAGGIO PHP

Gli array;
Il ciclo while;
Il ciclo for;
Il ciclo foreach;
Le variabili superglobali
Variabili superglobali $_GET e $_POST
Gestione dei moduli html
Creare un form per l’Upload dei file
I Cookie
Le sessioni
Funzioni stringa
Modificare una stringa
Funzioni personalizzate
Gestione delle date in PHP

INIZIARE CON MYSQL
Introduzione ai Database
Le tabelle di un database
I campi e i record
I Database relazionali
La funzione delle chiavi primarie e chiavi secondarie
Tipi di relazioni
Data Types MySql


INTRODUZIONE A MYSQL

L’istruzione CREATE DATABASE;
L’istruzione DROP;
L’istruzione CREATE TABLE;
L’istruzione DROP TABLE;
L’istruzione ALTER TABLE;
Cosa servono i vincoli di integrità dei dati
Il vincolo NOT NULL
Il vincolo UNIQUE
Il vincolo PRIMARY KEY
Il vincolo di DEFAULT
Il vincolo FOREIGN KEY
L’incremento automatico dei record


INTERAGIRE CON IL DATABASE

Le query
L’istruzione INSERT INTO;
L’istruzione SELECT;
La clausola WHERE;
Gli operatori AND, OR e NOT;
La clausola ORDER BY;
L’istruzione UPDATE;
L’istruzione DELETE;
Le funzioni MIN () e MAX ();
Le funzioni COUNT (), AVG () e SUM ();
Operatori matematici;
L’operatore LIKE;
L’istruzione MySQL GROUP BY;
La clausola HAVING
Interrogare due o più tabelle del database
Relazioni nelle SELECT
Il comandi INNER JOIN, LEFT JOIN e RIGHT JOIN
Le Subquery
MySQL UNION;


PHP E MYSQL

Connessione al database
Interfaccia procedurale e ad oggetti
Funzioni per estrarre dati da Mysql
Creare un CRUD amministrativo
Estrarre i record ed inserirli in una tabella Html
L’impaginazione di una tabella html
Creazione di un interfaccia per inserimento dei dati del database
Creazione di un interfaccia per aggiornare i dati del database
Creazione di una pagina login per area privata
Criptare una password
Creazione di una pagina logout
Filtrare i record con un form
Come eliminare i record del database


INTRODUZIONE ALLE CLASSI DI PHP

Le classi;
Le proprietà e i metodi
Gli oggetti
Istanziare una classe
Costruttori e distruttori
Modificatori di accesso
Le sottoclassi
Classi astratte
I namespace
Creazione di un CRUD con la programmazione ad oggetti.
Creazione di una pagina login con la programmazione ad oggetti.


Programma Avanzato:

NOZIONI BASE DI JSON

Il formato Json;
Convertire una stringa JSON in un array
Convertire un array in una stringa JSON
Recuperare dei dati da un database e trasformarli in JSON
salvare il contenuto di un form in un file JSON;
la funzione file_get_contents()
la funzione file_put_contents()


NOZIONI BASE DI CURL

Come utilizzare cURL in PHP per effettuare chiamate in GET o POST ad un web service;
Inizializzare una sessione cURL utilizzando la funzione curl_init;
Impostare le opzioni di una sessione Curl, ricorrendo alla funzione curl_setopt;
Utilizzare la funzione curl_exec per effettuare la chiamata
Chiudere la sessione cURL con la funzione curl_close;
Esempio base di utilizzo di cURL;
Le opzioni principali di cURL;
Impostare la URL della risorsa remota;
Impostare un timeout;
Restituire l’output sotto forma di stringa;
Utilizzare cURL per copiare in locale un file remoto;
Inviare dei dati col metodo POST;
Inviare dei dati nel formato JSON ad un web-service remoto;


INTRODUZIONE ALLE TABELLE CON DATATABLES

Estrarre i record dal database e organizzali in una tabella usando il plug-in DataTables per
la libreria Javascript jQuery.


FULLCALENDAR

Come usare Fullcalendar per creare una tabella per gestire il calendario di eventi
Inserimento dell’evento o appuntamento;
Aggiornare l’evento;
Cancellare l’evento;
Interfaccia grafica con calendario

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso