A proposito di formazione
Presentazione
Parlare davanti a un microfono con la consapevolezza che migliaia di persone a casa, in ufficio, in macchina o per strada ascoltano proprio te è un’esperienza esaltante, emozionante, entusiasmante; ecco perché diventare speaker radiofonici è un sogno per molti. Se il tuo desiderio è lavorare in radio ma non sai come fare, se vorresti fare un provino ma non hai esperienza per registrare una demo radiofonica, con il corso per speaker radiofonico di Istituti Professionali, puoi diventare un vero professionista del settore.
Conduzione radiofonica: come diventare un bravo speaker
Oltre ad apprendere le tecniche di base, il corretto utilizzo della voce, come organizzare e costruire un programma radiofonico, avrai a disposizione speaker e professionisti che lavorano attualmente in radio, e che ti potranno insegnare tutti i segreti e i trucchi del mestiere ed assistere negli esercizi pratici e nelle tue registrazioni. Durante il corso avrai l’occasione di mettere in pratica gli insegnamenti appresi durante le lezioni, seguito dai docenti. Il corso ti darà, inoltre, la possibilità di effettuare simulazioni al microfono in una sala attrezzata e di registrare una demo radiofonica che potrai allegare al tuo curriculum e inviare alle radio. Confezionare una demo radiofonica efficace è fondamentale per ogni speaker radiofonico. La demo radiofonica professionale potrà accelerare il tuo ingresso in radio e sarà il tuo biglietto da visita più importante.
Obiettivo del corso per conduttore in radio:
La professione di speaker radiofonico non è per tutti ma solo per chi oltre a una buona dose di passione, sceglie di acquisire un elevato livello formativo al fine di essere realmente competitivo nelle selezioni dei provini. Per poter diventare uno speaker radiofonico non basta solo essere spigliati, avere una buona capacità di conversazione, saper parlare bene e velocemente; bisogna invece anche acquisire alcune competenze che solo i professionisti del settore possono trasmetterti. Speaker può esserlo colui che legge i testi delle pubblicità, le news del Giornale Radio, le informazioni sul traffico e la viabilità, il giornalista di cronaca del programma di attualità e approfondimento, il giornalista politico del programma sulle elezioni, l’esperto di musica che conduce il programma musicale, il presentatore che conduce il programma di intrattenimento. Sono tante le declinazioni di uno speaker radiofonico e più competenze e conoscenze si hanno, più si ha la possibilità di entrare a far parte di un ambiente radiofonico e magari arrivare alla fine al profilo che più interessa.
Luogo
a Milano