A proposito di formazione
Presentazione
Perché partecipare
Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) è una figura obbligatoria all’interno dell’azienda. Può essere lo stesso datore di lavoro oppure una persona scelta da quest’ultimo tra i dipendenti dell’azienda.
Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% delle ore previste dello specifico corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale, conformemente al D.Lgs. 81/2008 - Accordo Stato Regioni 07/07/2016.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, che arricchirà il curriculum del discente e dimostrerà le competenze specifiche acquisite.
L'Attestato è sottoscritto dall'organismo (ente di formazione o impresa) responsabile del percorso formativo e ne indica le caratteristiche, l'effettiva frequentazione da parte del discente e l'eventuale giudizio in merito.
Durata
28 ore (7 sessioni da 4 ore ciascuna)
Programma
Argomenti trattati
L’approccio alla prevenzione nel d.lgs. n. 81/2008
Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
ll sistema istituzionale della prevenzione
Il sistema di vigilanza e assistenza
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008
Il processo di valutazione dei rischi
Le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
La gestione delle emergenze
La sorveglianza sanitaria
Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione