A proposito di formazione
Presentazione
PERCHÉ PARTECIPARE
Il corso trasferisce a chi deve assumere il ruolo di preposto sia le competenze sulla sicurezza previste per i lavoratori sia una formazione specifica per preposti.
Ricordiamo che la formazione sulla sicurezza dei Preposti è prevista dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e specificatamente normata, per contenuti e durata dei corsi, dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% delle ore previste dello specifico corso, verrà rilasciato un Attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale, conformemente al D.Lgs. 81/2008 - Accordo Stato Regioni 21/12/2011.
Attestato
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione, utile per arricchire il curriculum e dimostrare competenze specifiche.
L'Attestato costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione.
Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.
Durata
8 ore totali (2 sessioni da 4 ore ciascuna)
Programma
ARGOMENTI TRATTATI
Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità
Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio
Il processo di valutazione dei rischi
Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione
Incidenti e infortuni mancati
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione
Formazione sui rischi per la salute determinati dal SARS-CoV-19 (Coronavirus) e sulle misure di sicurezza anticontagio COVID-19