A proposito di formazione
Presentazione
Essere un pasticciere professionista significa acquisire una significativa conoscenza culturale relativa a cucina, usi e costumi.
Obiettivo di questo corso è formare operatori di pasticcieria che sappiano rispondere alle attuali esigenze del settore grazie all’acquisizione di una buona padronanza delle tecniche operative, e di una adeguata conoscenza teorico/pratica delle discipline culinarie.
Una professione oggetto di continue evoluzioni tecnico/produttive, estetiche, ma sopratutto di gusto.
L’industria dolciaria, come le realtà artigianali, si è sviluppata costantemente negli anni promuovendo nuovi posti di lavoro e nuovi imprenditori.
Maestri pasticceri campioni di gare e manifestazioni nazionali ed internazionali seguono gli allievi stimolando e sviluppando le loro doti creative.
Luogo
a Torino
Durata
150 ore
Programma
HCCP APPLICATO
• I locali e la loro suddivisione
• I frigoriferi: suddivisione e temperature
• Il magazzino
• Igiene personale
• Le pulizie
• Il piano di autocontrollo
PREPARAZIONI DI BASE
• Pasta frolla
• Pasta sfoglia
• Pasta brisé
• IMontati all’uovo (pan di spagna, bisquit, ecc.)
• Montati al burro (4/4, plumcake, ecc. )
PASTICCERIA SECCA
• Frollini
• Lingue di gatto
• Savoiardi
• Occhi di bue
• Viennesi
• Novaresi
• Baci di dama
PASTICCERIA FRESCA
• Bignè
• Chantilly
• Tartellette alla frutta
• Tranci
• Praline
TORTE DA CREDENZA E TORTE FRESCHE
• Crostata alla marmellata
• Torta di mele
• Torte di pesche
• Torta morbida alla frutta
• Crostata di frutta fresca
• Torta alla panna
• Torta alla nocciola
• Torte da cerimonia
TORTE E DOLCI TIPICI REGIONALI E INTERNAZIONALI
• Cannolo Siciliano
• Pastiera Napoletana
• Sacher
• Linzer
LAVORAZIONI DEL CIOCCOLATO
• Tempraggio e lavorazioni
• Cioccolatini
• Cioccolatini stampati cavi, ripieni
• Tavolette di cioccolato
• Razionalizzazione e organizzazione dei semilavorati e dei prodotti finiti
• Le preparazioni di base (sbattute , lievitate, sfoglia)
• I biscotti e le paste secche da pasticceria
• I dolci e le preparazioni da pasticceria (bignole, torte classiche e fantasia, torte da matrimonio)
• Realizzazione di prodotti a base di cioccolato (cioccolatini, uova pasquali, ecc.)
• Programmi di autocontrollo (igiene professionale e sicurezza)
Docenti
Docenti:
- Davide Morsanutto / Davide Damiano / Salvatore Spitaleri.