A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è diretto a coloro che vogliono lavorare come Operatore Socio Sanitario in strutture pubbliche e private. Si rivolge inoltre a coloro che già lavorano nel settore e vogliono conseguire la qualifica di OSS avvalendosi dei percorsi compensativi.
Presentazione
Il corso consente di acquisire le conoscenze teoriche e le competenze pratiche per lavorare come OSS - Operatore Socio Sanitario. Oltre alle lezioni in aula avrai l'occasione di fare un tirocinio pratico di 450 ore presso le strutture socio-sanitarie convenzionate.
Obiettivi del corso:
L'obiettivo del corso è quello di preparare l'allievo alla professione di Operatore Socio Sanitario con un percorso di formazione teorico e pratico accompagnandolo nella ricerca delle opportunità di lavoro nel settore socio-sanitario.
Requisiti:
18° anno di età;
Proscioglimento dell'obbligo scolastico.
In cosa si differenzia questo corso dagli altri corsi:
l nostro corso OSS prevede personale docente con esperienza pluriennale nel settore socio-sanitario e della formazione in grado di rendere le lezioni interessanti e con alto contenuto professionale. Il Corso prevede attività di tirocinio presso le strutture convenzionate del distretto.
Il nostro centro di formazione segue gli allievi con un percorso di orientamento e accompagnamento al lavoro con un colloquio di orientamento, redazione del curriculum vitae, potenziamento delle competenze. Inoltre potrai accedere alla bacheca annunci di lavoro della scuola.
Prezzo:
Iscrizione: 160 euro
Corso 2500 euro pagabile in 10 rate da 250 euro
Tassa Esame: 200 euro
Luogo
a Bracciano
Date e orari
Inizio corso: Novembre / Dicembre 2019.
Frequenza:
Il corso ha una durata di 10-12 mesi, le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 turno antimeridiano e dalle 15 alle 19 turno pomeridiano.
Durata
1000 ore di cui 550 in aula e 450 di tirocinio.
Programma
Argomenti del corso:
Inquadramento della professione
Quadro normativo e struttura dei servizi sociali e sanitari
Principi di igiene, per la prevenzione e l’educazione alla salute
Rispondere ai bisogni di igiene, sicurezza ambientale, vestizione, deambulazione ed assunzione di cibi della persona
Principi dell’assistenza socio-sanitaria
Assistere il minore e l’anziano
Assistere la persona con disabilità e disagio psichico
Assistere la persona con problematiche speciali
Assistere la persona interessata da recupero e rieducazione funzionale
Rispondere ai bisogni di cura dell’ambiente di vita della persona assistita
Favorire e sostenere le dinamiche relazionali ed il benessere psicologico delle persone assistite
Elementi di informatica di base
Supportare i processi organizzativi e lo sviluppo professionale
Sicurezza sul luogo di lavoro
Tirocinio