A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto a tutti i professionisti degli Acquisti che vogliono sviluppare e consolidare il processo di miglioramento del fornitore:
Direttori Acquisti ed Approvvigionamenti
Responsabili Acquisti
Commodity Manager
Lead Buyer
Programma
I tre principali assi per il cambiamento:
Definire e sviluppare il Supplier
Relationship Management (SRM).
Migliorare l’integrazione della Supply Chain con i fornitori.
Le fasi di integrazione con il fornitore riferito allo SCORE MODEL.
Segmentazione e Razionalizzazione della base di fornitori
L’analisi ABC e la spend Analysis per sviluppare la “Scheda Fornitore” per Famiglie Merceologiche attraverso le Tabelle Pivot di Excel.
Le tecniche di razionalizzazione dei fornitori.
Il modello di gestione dei fornitori: partner, ad integrazione operativa, normale.
Lo sviluppo di alleanze strategiche e la gestione di contratti a lungo termine.
Sviluppare l’EARLY INVOLVMENT nei confronti del fornitore
L’applicazione del Design to Cost nello sviluppo del prodotto con il fornitore.
Come sviluppare i Commodity Team orientati alla riduzione del Costo Totale d’Acquisto.
Come focalizzarsi sulle attività ad alto valore aggiunto: come applicare le tecniche LEAN MANUFACTURING al Fornitore:
Le basi della Lean Manufacturing.
La value stream map del processo del fornitore e la stesura delle azioni di miglioramento.
Applicare tecniche di LEAN-SIX SIGMA al fornitore.
Come evolvere le relazioni con il fornitore
Sviluppare le skills necessarie per gestire buone relazioni.
Definire gli elementi chiave per costruire le relazioni con i fornitori: comunicazione. fiducia e credibilità come elementi chiave.
Applicare tecniche di misura e miglioramento delle performance dei fornitori
Il marketing d’Acquisto: trovare, qualificare e sviluppare fornitori competitivi.
L’audit di processo del fornitore in ottica LEAN.
L’analisi, a valutazione ed il miglioramento delle performance del fornitore: come sviluppare il Vendor Rating.
Come ridurre il costo totale d’acquisto migliorando la qualità ed il servizio del fornitore: il modello TCO (Total Cost of Ownership).
La Purchasing Social Reponsibility nei confronti del fornitore.
Aspetti etici e contrattuali nei confronti del fornitore
La Purchasing Social Reponsibility nei confronti del fornitore.
Etica e comportamenti.
I principi contrattuali.
La check list per la stesura e la verifica di un buon contratto.
Strategie degli Acquisti per Classe Merceologica
Le principali strategie degli Acquisti e le modalità di implementazione.
La stesura del Piano d’Azione per Classe Merceologica per migliorare le performance d’acquisto: riduzione dei costi, miglioramento della qualità e del servizio.
La gestione dei fornitori
Il marketing d’Acquisto: trovare, qualificare e sviluppare fornitori competitivi.
Il processo di gestione delle offerte ai fornitori: sviluppare la matrice di valutazione delle offerte per raggiungere il miglior risultato.
L’analisi, a valutazione ed il miglioramento delle performance del fornitore: come sviluppare il Vendor Rating.
Come ridurre il costo totale d’acquisto migliorando la qualità ed il servizio del fornitore.
Gestire le relazioni con il fornitore.