A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso per Massimizzare la Redditività di Progetto

Master e Corsi di CEGOS Italia

Corso per Massimizzare la Redditività di Progetto

CEGOS Italia
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEGOS Italia

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Project Manager e Program Manager
- Controller e Responsabili di Pianificazione/Controllo progetti
- Responsabili di Funzioni e Servizi coinvolti nella gestione economica di progetti
- Manager orientati alla creazione di valore

Presentazione

PERCHÉ PARTECIPARE

- Per valutare correttamente la redditività di un progetto, definendone i rischi e la coerenza strategica complessiva
- Per acquisire le competenze di gestione dei costi, analisi dei rischi e valutazione di investimento necessarie al Project Manager per affrontare con successo gli aspetti finanziari e di controllo di gestione sui propri progetti
- Per individuare la possibilità di presentare richieste di maggiori riconoscimenti ed incrementare la redditività del progetto
- Per gestire e trattare le richieste di maggiori riconoscimenti e salvaguardare il risultato economico del progetto

COMPETENZE ACQUISITE

- Identificare e monitorare gli obiettivi economici e di performance dei progetti
- Valutare economicamente i progetti e scegliere tra diverse alternative
- Definire il budget di un portafoglio di progetti
- Controllare i costi e il cash flow di progetti
- Incrementare la redditività del progetto, individuando le possibili richieste di maggiori riconoscimenti al cliente
- Salvaguardare il risultato economico del progetto, gestendo e trattando le richieste di maggiori riconoscimenti di fornitori e contrattisti

ESERCITAZIONI PRATICHE

- La valutazione economica di un progetto
- L’analisi dei rischi di un progetto
- Role play per la trattazione di richieste di maggiori riconoscimenti

I PLUS

I numerosi esempi permettono di acquisire sensibilità e consapevolezza che la gestione del progetto è finalizzata alla creazione di valore per l’azienda

Il corso pemette inoltre di acquisire le conoscenze per trattare le richieste di maggiori riconoscimenti ed incrementare la redditività del progetto

Programma

1- La gestione orientata alla creazione di valore

- L’impresa ed il processo di creazione di valore
- Focus sul capitale circolante
- La dinamica costi/ricavi ed entrate/uscite
- Flussi di cassa
- Valore aggiunto economico
- WACC (weight average cost of capital)
- Esempi illustrativi
- Come la gestione orientata al valore influenza il management delle commesse

2- Organizzazione ed impostazione del progetto

- Organizzazione del project office
- Interface management
- Principali aspetti umani
- Funzioni del project team
- Area di conoscenza
- Definizione del modello operativo di gestione

3- Controllo ed analisi avanzamento

- Processo logico di valutazione del progetto
- Metodi e criteri di valutazione
- Tecniche di misura dell’earned value ed indici di prestazione
- Struttura e livelli di controllo
- Analisi dello scostamento ed individuazione delle cause
- Stima a finire
- Aggiornamento operativo del progetto

4- Gestione dei rischi

- Ambiti di applicazione
- Rischi caratteristici
- Descrizione del processo di gestione

5- Individuazione di riserve attive e loro gestione

- Individuazione delle riserve tecniche
- Individuazione delle riserve contrattuali
- Formalizzazione delle riserve
- Gestione delle riserve e dei rapporti con il cliente

6- La gestione delle richieste di maggiori riconoscimenti da parte di appaltatori e fornitori

- Valutazione delle riserve e loro fondatezza
- Gestione delle riserve e dei rapporti con appaltatori e fornitori

7- Reporting

- Reporting interno
- Reporting verso il cliente
- Strumenti di supporto al reporting

Casi di studio e applicazioni

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni