A disposizione per aiutarti 0694505891

CORSO PER LA FIGURA PROFESSIONALE CHE UNISCE REGISTA, GIORNALISTA, OPERATORE E MONTATORE

Master e Corsi di SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA

CORSO PER LA FIGURA PROFESSIONALE CHE UNISCE REGISTA, GIORNALISTA, OPERATORE E MONTATORE

SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: SCUOLA ROMANA DI FOTOGRAFIA

A proposito di formazione

Presentazione

Corso Quadrimestrale - 300 ore di insegnamento
Frequenza 4 giorni alla settimana dalle 18:30 alle 22:30

Sono infatti sempre più frequenti, in tutte le emittenti televisive tradizionali, nei sistemi produttivi dei new media e nel web television, produzioni di informazione e documentaristiche a basso budget. Queste produzioni richiedono il lavoro di esperti, caratterizzato dalla estrema flessibilità ed autonomia operativa. Obiettivi questi indispensabili anche per operare nel cinema indipendente.

E' necessario, quindi, saper coniugare competenze di tipo tecnico e artistico:

LE RIPRESE: Con lo sviluppo tecnologico degli strumenti di ripresa digitali, le diverse figure professionali dell'assistente operatore, del fonico e dell'operatore, sono state riassunte in questa eclettica figura professionale che nell'ampio spettro delle definizioni, compiti e responsabilità si può a ragione considerare il passo iniziale della carriera nella troupe di produzione audiovisiva.

IL MONTAGGIO: lo sviluppo di software sempre più omologati ad un modello dominante (AVID o similari) e dall'interfaccia "friendly", rende possibile, ed opportuna, la capacità di montare da parte dello stesso operatore, dati i tempi di realizzazione generalmente richiesti dalle necessità della produzione.

IL GIORNALISTA / REGISTA: ma il vero up grade professionale sta nello sviluppo della figura sincretica di un tecnico del digitale che si rende autonomo anche sul piano dell'autorialità. Le competenze possono essere di tipo giornalistico, adatte a schematizzare la realtà da rappresentare nei servizi di attualità, e di tipo "regia d'autore" capace di elaborare un rapporto creativo con il lavoro, che lo possa portare a gestire in proprio e a inventare la realizzazione di piccoli format quali reportage, documentari e videoclip con la possibilità di approdare nei circuiti del cinema d'autore.

Programma

TUTTO PRATICO CON IL MINIMO INDISPENSABILE DI TEORIA

INTRODUZIONE ALLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA

IL SISTEMA AUDIO

ILLUMINAZIONI TV: STRUMENTI E TECNICHE

STRUTTURA DELLA TELECAMERA E DELLE OTTICHE.

FUNZIONE E USO DELLA TELECAMERA

IL MONTAGGIO VIDEO : STRUMENTI E TECNICHE

LA REGIA

IL GIORNALISMO

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni