A proposito di formazione
Presentazione
L'addetto all'assistenza di base alla persona è un operatore che, in possesso di adeguata preparazione
culturale e professionale, svolge la sua attività prevalentemente nell'assistenza diretta e di cura
dell'ambiente di vita, sia a domicilio dell'utente che nelle strutture di cura residenziali. Opera in
collegamento con i servizi e con le risorse sociali al fine di favorire l'autonomia personale dell'utente,
nel rispetto della sua autodeterminazione. E' in grado di affrontare situazioni di bisogno particolari
mediante assistenza capillare sul territorio, evitando da una parte, disagi alle persone in stato di
bisogno e alle loro famiglie e, dall'altra, il sovraffollamento e l'uso improprio della strutture sanitarie e
ospedaliere. Svolge la sua attività presso strutture pubbliche e private e/o convenzionate, in maniera
organizzata in cooperative sociali o in modo autonomo.
DURATA: 600h (300 lezioni in aula; 300 stage)
INIZIO: 22 settembre 2008
FINE: aprile 2009
FREQUENZA: lunedì e martedì h 18.00-21.30 – sabato mattina h 9.00-12.30
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Servizi di assistenza domiciliare; residenze sanitarie assistenziali e strutture tutelari; cooperative
sociali; centri diurni
DOCUMENTI OCCORRENTI:
1. Carta d’identità
2. Codice fiscale
3. Permesso di soggiorno
4. Certificato sanitario di sana e robusta costituzione
Programma
LEGISLAZIONE SOCIALE
- Diritto all'assistenza nella costituzione della Repubblica Italiana
- Ordinamento dello Stato
- Principali leggi nazionali e regionali in materia di assistenza
- Contrattualità
-Elementi di cultura generale riguardanti il rapporto di lavoro
PSICOLOGIA
-Apetti e problemi dello sviluppo della persona
-Comunicazione interpersonale
-Elementi di psicologia differenziale e di sociologia per operare in contesti familiari e tutelari problematici
-Rapporto tra operatore e utente
-Rapporti interpersonali
ANATOMIA
- Elementi di anatomia
- Elementi di igiene e profilassi
TECNICHE ASSISTENZIALI
-Problematiche motorie,respiratorie e di pronto intervento
-Elementi di assistenza infermieristica
-Orientamenti ed obiettivi dei servizi socioassistenziali con particolare riferimento all’organizzazione territorialem degli stessi
ALIMENTAZIONE
Elementi di dietetica econfezionamento dei cibi