A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso si rivolge a quanti vogliono specializzarsi nel mondo della moda ed occuparsi del marketing e della comunicazione. Una mirata comunicazione è il fulcro di successo per le imprese del settore moda. Per diffondere e portare al successo l’immagine di un’azienda, di un prodotto o di un marchio, le attività fondamentali sono le relazioni pubbliche, le relazione con i media, l'organizzazione degli eventi .
Presentazione
Obiettivi
Obiettivo di questo corso di specializzazione è quello di fornire le competenze per saper leggere e interpretare le dinamiche sociali e psicologiche e approfondire tutti i canali di comunicazione utilizzabili per promuovere e/o consolidare l’immagine di un prodotto moda, di uno stilista o di un’azienda, attraverso la divulgazione di informazioni ad essi attinenti. Questo obiettivo si raggiunge grazie alla sinergia di interventi correlati tra loro: dalla mediazione continua tra l’azienda, il mondo dei media e il pubblico, attraverso varie attività di pubbliche relazioni, alla progettazione e ideazione della sfilata/evento, fino al coordinamento degli elementi che la compongono
Stage
La durata dello stage varia da 1 a 6 mesi.
Lo stage è il punto di partenza del processo di inserimento degli allievi nel mondo della Moda. Nel corso dello stage gli allievi hanno l’opportunità di applicare e sperimentare quanto appreso in aula vivendo un’esperienza sul campo, inserendosi in una realtà concreta, questo consente loro di confrontarsi con le problematiche gestionali ed organizzativa di ciascuna impresa
Docenti del master
Tutti i docenti del Master sono esperti professionisti della formazione e provengono da concrete e comprovate esperienze manageriali maturate sul campo in contesti nazionali ed internazionali. I docenti, qualificati professionisti del settore, forniranno metodi e strumenti per affrontare in modo innovativo le strategie comunicative, l'ideazione, la progettazione e la gestione e la realizzazione di eventi, manifestazioni. Saranno coinvolte imprese specializzate nella realizzazione di sfiliate di moda.
Sede del Master
ROMA - HOTEL PETRA Via Sante Vandi, 124 (La Romanina) - Fermata Metro A - Anagnina
MILANO - PALAZZO DELLE STELLINE C.so Magenta, 61 - Fermata Metro - Cadorna
Durata del Master
Il corso ha una durata complessiva di una settimane dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 14.30.
Alloggi convenzionati
A quanti avranno bisogno di soggiornare nella sede del corso [dettagli] sono previste convenzioni con diverse strutture alberghiere
Attestato di frequenza
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione al corso a chi avrà frequentato le lezioni per almeno l’80% delle ore di lezione
Programma
Programma
La struttura didattica del corso si basa su un armonico rapporto tra teoria e pratica che consente ai partecipanti, attraverso esercitazioni e simulazioni su case-history, di sviluppare competenze a livello pratico-operativo. All’ interno del corso verranno affrontate i diversi aspetti della comunicazione e del marketing legati al mondo della moda: dall’evoluzione degli usi e costumi, al marketing del settore moda, alle esigenze del mercato fino a pianificare le relazioni pubbliche, dall’ufficio stampa all’organizzazione di eventi.