A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Patologie della Spalla

Master e Corsi di Fisioonelab

Corso Patologie della Spalla

Fisioonelab
  • In aula a Parma

Prezzo: Consultare

Fisioonelab

A proposito di formazione

Indirizzato a

Rivolto a Fisioterapisti e Medici.

Presentazione

Ponendo in primo piano i fini equilibri dinamici che sono alla base dell'integrità e del buon funzionamento del complesso articolare della spalla, i relatori ne analizzano uno ad uno i più frequenti disturbi clinici. Per ogni patologia sono distinte le anomalie funzionali che hanno provocato l'insorgenza del quadro clinico. Vengono proposti un metodo valutativo basato su anamnesi e test clinici, oltre a tecniche di trattamento manuale e di trattamento riabilitativo, basate sull’ esperienza professionale dei relatori.

In particolare nel primo seminario Luca Bertoli si occupa delle patologie dovute a microtraumatismi ripetuti e instabilità minore, più tipiche del paziente giovane-sportivo.

Nel secondo seminario Michele Finardi affronta le problematiche legate alla perdita della fisiologica meccanica del cingolo scapoloomerale, più tipiche del paziente adulto-anziano e le patologie traumatiche.

Insieme all'apprendimento di alcuni concetti teorici necessari per l’inquadramento della patologia del paziente e per l’impostazione di un corretto percorso riabilitativo, conservativo o post chirurgico, l'esercitazione pratica di tecniche valutative, manuali e riabilitative, rappresenta lo scopo principale di questa formazione.


Obiettivi Formativi

- Comprensione dei meccanismi neuromotori che legano funzionalmente le strutture toraco-scapolo-omerali.
- Conduzione di una valutazione clinica dell’efficienza della cinetica scapolare ed omerale.
- Apprendimento del legame patogenetico tra discinesia di spalla, instabilità, conflitto articolare.
- Acquisizione delle competenze di clinica ortopedica necessarie per il riconoscimento delle patologie ortopediche della spalla.
- Acquisizione delle competenze di terapia manuale necessarie per il trattamento dei tessuti del cingolo scapolo-omerale.
- Apprendimento dei concetti che guidano l’approccio riabilitativo, conservativo, pre e post chirurgico.
- Esercitazione pratica delle tecniche valutative, manuali e riabilitative apprese al corso.

Luogo

a Parma

Date e orari

- Spalla 1: Patologie conflittuali negli Overhead Throwing Sports (Luca Bertoli) 29-30 Settembre 2018 Parma.
- Spalla 2: Patologie traumatiche e degenerative (Michele Finardi) 13-14 Ottobre 2018 Parma.

Ciclo “Corsi Clinici Intensivi: a tu per tu col paziente”.

Durata

16 ore ogni seminario (8 ore per giorno: 9.00-13.00 ; 14.00-18.00), 50% pratica e 50% teoria. Intervento di veri pazienti

Programma

1° Seminario “Patologie conflittuali negli overhead throwing sports”

- Anatomia e anatomia palpatoria del cingolo scapolo omerale
- Biomeccanica del cingolo scapolo omerale
- Alterazione della meccanica (Discinesie scapolo-omerali. Causa o conseguenza)
- Cause
- Conseguenze
- Classificazione dei diversi tipi di conflitto
- Clinica ortopedica
- Instabilità minori
- Classificazione
- Clinica ortopedica
- Trattamento riabilitativo di stabilizzazione
- Conflitti interni
- Clinica ortopedica dei conflitti antero-superiore e postero-superiore
- Trattamento riabilitativo
- Patologie ortopediche della spalla instabile
- Lesioni tendinee, lesioni del cercine, SLAP
- Clinica ortopedica
- Trattamento conservativo
- Chirurgia
- Trattamento riabilitativo post chirurgico


2° Seminario “Patologie traumatiche e degenerative”

- Anatomia e anatomia palpatoria del cingolo scapolo omerale
- Biomeccanica del cingolo scapolo omerale
- Alterazione della meccanica
- Cause
- Conseguenze
- Classificazione dei diversi tipi di conflitto
- Clinica ortopedica
- Conflitto subacromiale della spalla degenerativa. Artrosi e tendinosi
- Clinica ortopedica
- Trattamento manuale
- Trattamento riabilitativo conservativo
- Lesioni della cuffia dei rotatori
- Classificazione
- Clinica ortopedica
- Terapia chirurgica nelle lesioni di cuffia
- Trattamento riabilitativo post chirurgico
- Le protesi di spalla
- Trattamento riabilitativo post chirurgico
- Tendinopatia calcifica
- Clinica ortopedica, terapia manuale e riabilitazione
- Capsulite adesiva
- Clinica ortopedica
- Terapia manuale e riabilitazione delle rigidità di spalla. Una nuova proposta di trattamento
- Instabilità maggiori. Lussazione gleno-omerale
- Riabilitazione conservativa
- Terapia chirurgica
- Riabilitazione post chirurgica
- Fratture dell’omero prossimale
- Terapia chirurgica
- Riabilitazione post chirurgica
- Distorsioni e lussazioni acromion-clavicolari
- Riabilitazione conservativa
- Terapia chirurgica
- Riabilitazione post chirurgica
- Distorsioni e lussazioni sterno-clavicolari
- Riabilitazione conservativa
- Terapia chirurgica
- Riabilitazione post chirurgica
- Fratture di clavicola
- Riabilitazione conservativa
- Terapia chirurgica
- Riabilitazione post chirurgica

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso