A proposito di formazione
Indirizzato a
Aspiranti Pasticceri che abbiano voglia di mettersi in gioco puntando su abilità pratiche e dicarattere organizzativo del lavoro in pasticceria.
Presentazione
Il percorso di formazione si pone come obiettivo prioritario quello di sviluppare abilità specialistiche nel settore della pasticceria necessarie allo sviluppo e al consolidamento del sistema imprenditoriale, al sostegno di processi di innovazione commerciale ed organizzativa in aziende quali bar-pasticcerie, pasticcerie artigianali, ristoranti di qualitàe industrie dolciarie.
Requisiti di accesso:
Il corso è aperto a chi ha superato la maggiore età (18 anni) e abbia assolto il diritto doveres colastico.
Non è necessario avere esperienze precedenti nel settore della pasticceria.
Per gli allievi stranieri è richiesta buona conoscenza della lingua italiana.
Caratteristiche del corso:
- Numero chiuso per garantire la qualità del lavoro durante il percorso formativo
La frequenza, in vista del rilascio della qualifica professionale, è obbligatoria
Laboratori di tecnica pratica, dove conoscere e utilizzare più varietà di attrezzature e modalità di lavoro
- Impostazioni di lavoro basata su simulazioni, attività individuale e di gruppo
- Possibilità di partecipare ad eventi a carattere enogastronomico, cene e manifestazioni partner di Università dei Sapori
- Possibilità di partecipare a Recruiting Day delle aziende del settore nazionali ed internazionali che periodicamente vengono organizzate ad Università dei Sapori
- Accompagnamento al mondo del lavoro tramite il portale www.serviziolavoro.eu
Costi e Modalitá de inscrizione:
Costo corso: euro 5000,00 IVA esente
Modalità di pagamento: 1° acconto di euro 1500,00 al momento dell’iscrizione, 2° acconto dieuro 1750,00 entro la prima settimana di corso e il saldo entro il termine delle lezioni di aulae prima dell'avvio dello stage.
Le iscrizioni vengono accettate in base all'ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento del primo acconto e la consegna/invio del modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato assieme a copia di un documento di identità valido.
Per gli allievi stranieri è richiesto regolare permesso di soggiorno oppure il VISTO di studiovalido per tutta la durata del corso.
Il costo comprende:
- Materiale didattico
- 1 Divise di cucina a marchio Università dei Sapori (n. 1 giacca cucina, n. 1 grembiulicucina, n. 1 cappelli cucina, n. 1 pantalone sale e pepe cucina e n. 1 paio di scarpe dacucina anti infortunio)
- 1 Kit coltelli/minuteria a marchio Università dei Sapori
Attestati:
Il costo del corso non comprende:
- Ulteriori divise da lavoro o kit se vengono smarriti o danneggiati
- Vitto e alloggio - per maggiori informazioni
Lo stage curriculare:
Lo stage rappresenta la giusta risposta tra le aspettative dell’allievo e la possibilità reale dicontinuare la formazione e un eventuale inserimento nel mondo del lavoro.
Durata:
- 240 ore (2 mesi circa)
Lo stage curriculare è realizzato presso pasticcerie e o forni tradizionali o commerciali, presso strutture ricettive e di ospitalità turistica, presso i punti vendita di gastronomie e distribuzione organizzata. Orario da concordare per ogni allievo secondo le esigenze dell’orario di lavoro dell’azienda individuata per un massimo di 8 ore giornaliere e un massimo di 40 settimanali totali. Il periodo di stage è organizzato dall’ufficio Servizio di orientamento e Placement di Università dei Sapori che offre il giusto supporto ai partecipanti per accompagnarli, orientarli e assisterli durante la fase di individuazione dell’azienda ospitante. Oltre al supporto di Università dei Sapori, l’allievo avrà una persona internaall’azienda che sarà il suo referente/tutor aziendale al quale rivolgersi durante il periodo distage.
Luogo
a Perugia
Attestato
Certificato di qualificazione professionale di “Addetto qualificato Pasticcere” ex Decreto MLPS 30/06/2015 valida a livello nazionale e secondo il quadro europeo delle qualifiche EQF, ai fini dell'avviamento al lavoro e dell'inquadramento aziendale
Attestato HACCP, obbligatorio per svolgere le professioni in ambito alimentare - validità 3anni
Attestato sulla “Sicurezza nei luoghi di lavoro” ai sensi della ai sensi dell’art. 37, commi 2e 7 del D.Lgs. 81/2008 accordo conferenza stato - Regioni del 21 dicembre 2011 - validità 5anni
Durata
2 mesi e mezzo circa (222 ore) di lezioni di aula e laboratorio, 2 mesi circa di stage (240 ore)
Programma
Igiene e HACCP- Sicurezza e igiene alimentare
Sicurezza nei luoghi di lavoro – Ristorazione
Il settore pasticceria: evoluzione e nuovi trend
Basi di food cost
Basi di merceologia alimentare del settore pasticceria
Tecniche base di pasticceria: materie prime e attrezzature (utilizzo)
Pasta frolla, pan di spagna e arrotolati
Masse montate burro, meringaggi e bignè
Creme e sfoglie
Impasti friabili, frolle e biscotteria
Torte classiche della tradizione italiana e internazionali
Torte da forno e da credenza
Impasti lievitati e le loro declinazioni dolci e salate
Conoscenza e utilizzo di farine speciali e gluten free
Basi di cioccolateria
Il cioccolato ed il cacao nelle basi di pasticceria
La Pralineria e le decorazioni di cioccolato
Decorazioni con frutta e intaglio di vegetali
Lavorazione dello Zucchero
Cake design
Il buffet salato
Tecniche base di Gelateria
Pasticceria fredda