A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto a dipendenti pubblici o privati, professionisti e manager in possesso di diploma di secondo grado o Laurea Breve che vogliono ottenere la certificazione CAPM e differenziare il proprio CV .
Presentazione
Il corso ha l’obiettivo di fare una introduzione completa dei principali aspetti ed aree di conoscenza del project management Predittivo e del project management Agile ed in linea con PMI Examination Content Outline aggiornato nel 2023. I domini di conoscenza coperti nel corso sono: i concetti fondamentali del project management, Approcci e metodologie predittive, Frameworks Agili e Business Analysis.
La certificazione PMI® CAPM® è un fattore di differenziazione del vostro CV e vi consentirà di ambire a tutte le opportunità di lavoro in cui è richiesta un’adeguata conoscenza teorica del project management.
Il corso rilascia 24 PDU richieste per l’accesso all’esame di certificazione CAPM®.
Sbocchi professionali:
Figure professionali nell’ambito del Project Management Offices (PMO) di un azienda, Posizioni di Junior Project Management.
Requisiti:
- Diploma di Secondo Grado, Laurea Breve
Obiettivi:
Il programma formativo mira a sviluppare competenze e capacità tecniche e manageriali sui diversi assi chiave in ambito Project Managament attraverso un approccio professionalizzante ed il continuo contributo di professionisti e testimonial di eccezione.
Metodologia:
Lunedì e giovedì (dalle ore 18.30 alle ore 20.30)
Modalità di erogazione: 100% sincrono.
Attestato
Certificato di partecipazione con la certificazione delle 24 Professional Development Units necessarie per accedere all’esame CAPM del PMI.
Date e orari
Partenza: 04/03/2024.
Durata
4 settimane, 24 ore
Programma
Modulo 1: Project management predittivo parte 1
Modulo 2: Project management predittivo parte 2
Modulo 3: Frameworks agili e business analysis.
Docenti
- Vincenzo Arnone (coordinatore)
- Viviane Arazi