A proposito di formazione
Indirizzato a
Imprenditori e startupper, ma anche professionisti (consulenti, commercialisti, avvocati, revisori) che supportano il mondo dell’imprenditoria.
Presentazione
Sarai in grado di creare un’organizzazione o ripensare il tuo business per superare la ""crisi covid"" e raggiungere il successo, sviluppando una azienda che massimizza il valore dell’investimento.
I docenti sono manager e professionisti che trasferiscono la propria esperienza specifica acquisita nel mondo delle startup, scale up e pmi portando casi reali di scelte virtuose ma anche di errori commessi, con una lettura critica attualizzata sulla crisi in corso.
In cosa si distingue questo corso dagli altri:
Il formato è innovativo: non è un corso ma un percorso, una “esperienza” continuativa e flessibile, adattata alle esigenze di ogni partecipante, che prosegue in azienda dopo il corso con una sessione di valutazione e affiancamento personalizzato.
Il mix di manager eccellenti è una ""caratteristica"" che rende unico questo progetto di crescita.
Altri Detaggli:
Ti troverai in una “aula virtuale”: una sorta di “coworking “ dove, oltre ad avere le lezioni virtuali con i docenti, potrai incontrarti, confrontarti e collaborare al project work con gli altri partecipanti
Oltre alle ore di lezione, sono previste anche delle ore (chiamate supporto) in cui i docenti sono a disposizione dei discenti per discutere punti non chiari o lo stato di avanzamento del project work
Attestato
Al termine del percorso, saprai:
- Strutturare il modello di business ed il piano strategico dell’iniziativa
- Validare il progetto coinvolgendo l’ecosistema in cui l’azienda si muove
- Analizzare, valutare e comprendere tutte le variabili interne ed esterne per definire il business plan
- Essere in grado di modellizzare tutte le ipotesi del business plan per valutare gli impatti di diversi scenari
.- Acquisire le tecniche operative per rendere scalabile l’attività e farla crescere di dimensioni
Date e orari
- Data di inizio: 08/05/2.020
Durata
46 ore
Programma
Il percorso di Imprenditorialità è stato pensato per essere vicino e davvero “utile” alle tue esigenze, lavoreremo su:
- Come costruire un modello di business ed il piano strategico dell’iniziativa
- Tecniche di validazione del progetto coinvolgendo l’ecosistema in cui l’azienda si muove
- Tecniche per analizzare, valutare e comprendere tutte le variabili interne ed esterne per definire il business plan
- Modelli xls del business plan per valutare gli impatti di diversi scenari e per diversi fini
- Tecniche operative per rendere scalabile l’attività e farla crescere esponenzialmente
Prezzo: 1380€
Scontistica dedicata ai team (fino al 50% di sconto a quota)
Competenze: Modelli di business, design thinking, Business plan, Pianificazione strategica, Imprenditoria, Bilancio, Finanza;impresa, Finanza aziendale, Investimenti, Crowdfunding, Start-up, Banche, Fondi comuni di investimento, Excel, Tool, Strumenti di finanziamento, scaleup; royalities;pitch; crisi.
Docenti
- Riccardo Maiolini
- Salvatore Larosa
- Alfonso Riccardi
- Gianluca Imperiale
- Matteo Turi