A proposito di formazione
Indirizzato a
Commercialisti, neolaureati in discipline economiche, professional, imprenditori.
Presentazione
Il corso fornisce le conoscenze e gli strumenti tecnici affinché l'azienda possa adeguarsi alla normativa "Codice della crisi", anticipando in tal modo l’emersione di una crisi e limitarne l’aggravarsi.
Prezzo: 40% dal prezzo di listino
prezzo finale 480€
Sconto del 10% se ""porti un amico ""
Competenze: crysis management, legal, finance, rendiconto finanziario indiretto, reporting; indici di crisi.
Altri dettagli:
Le lezioni sono divise in sessioni da 2/3h ciascuna e svolte in classi a numero chiuso interattive
In cosa si distingue questo corso dagli altri:
Il corso è l'unione di due competenze fondamentali per gestire la crisi: la competenza legale ovvero gli approfondimenti su tutti i temi di natura giuridica (curati dall’Avv. Alessandro Adotti e dal suo Studio), e la competenza economica, ovvero tutti i temi legati agli alert di natura economica e finanziaria, presentati da Gianluca Imperiale, e realizzati con i modelli xls flessibili e preziosi.
Attestato
A fronte della regolare partecipazione e dello svolgimento del project work, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Date e orari
Data di inizio: 04/05/2020
Durata
16 ore
Programma
Il corso si pone come obiettivo l'aggiornamento all'attuale disciplina in materia di crisi da sovraindebitamenteo, garantendo il superamento della stessa e mantenendo la continuità aziendale. Al fine di anticipare l'emersione della crisi, si analizzando le cause di sofferenze dell'impresa. Per comprendere al meglio lo squilibrio economico finanziario, lo strumento più utile è il rendiconto finanziario indiretto, come report che sintetizza sia gli aspetti economici e finanziari.
Docenti
Alessandro Adotti, Gianluca Imperiale.