A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Naturopata Veterinario

Master e Corsi di Università Popolare di Cremona

Corso Naturopata Veterinario

Università Popolare di Cremona
  • Online
  • In aula a Cremona

Prezzo: 980 €

Università Popolare di Cremona

A proposito di formazione

Indirizzato a

Rivolto a: medici veterinari, educatori cinofili, responsabili negozi per animali, ambulatori ed ospedali veterinari, strutture di accoglienza per animali (canili, gattili, allevamenti), collaboratori di farmacie ed erboristerie, laboratori di ricerche bionaturali, a chiunque ami gli animali e intende prendersi cura di loro.

Presentazione

Il Naturopata Veterinario è specializzato nel benessere animale e in tutte le cure naturali, vibrazionali, energetiche e alternative. Quando parliamo di Naturopatia, stiamo parlando di un sistema che prevede il raggiungimento di un benessere totale, un equilibrio perfetto tra salute, alimentazione, psiche.

Gli animali provano emozioni simili a quelle umane, come amore, rabbia, senso di protezione, senso di abbandono, tristezza, disperazione, paura, felicità e pertanto sono anch’essi soggetti ad ammalarsi a causa di disagi psicofisici ed emozionali. A livello comportamentale questi disagi possono nascere da traumi subiti nei primi mesi di vita, oppure da maltrattamenti e abbandoni, e vanno ad indebolire il loro sistema immunitario, rendendoli fragili e vulnerabili alle malattie.

Il compito del Naturopata Veterinario sarà quello di comunicare empaticamente con l’animale, ascoltarne le emozioni e comprenderne i bisogni, interpretando comportamenti e somatizzazioni e quindi consigliare un percorso naturale per il ripristino di una sana energia vitale, che renderà l’animale gioioso, rilassato e in salute.

Il Naturopata Veterinario potrà collaborare con i medici veterinari, ma non sostituirli né interferire con le cure mediche, ma potrà supportarle con le metodologie olistiche.


Disponibilità: 20 posti

Luogo

a Cremona

Date e orari

- Partenza corso: Marzo 2022
- Orario: Dalle 20 alle 23

Durata

Ore totali 120 (Corso di 5 mesi). Frequenza 2 volte a settimana

Programma

Naturopatia Veterinaria: benessere animale, equilibrio energetico, energia vitale come preservarla, pratiche di riequilibrio delle debolezze costituzionali
Basi di anatomia e fisiologia del cane e del gatto
Medicina tradizionale cinese: equilibrio tra gli opposti e Legge dei 5 Movimenti, yin e yang, riconoscere i temperamenti nell’animale secondo i principi della MTC
Principi di psicologia e comportamento del cane e del gatto: comportamento sociale, capo branco, il branco allargato (famiglia umana), differenze comportamentali tra il cane ed il gatto nell’ambito famigliare (dalla paura più assoluta alla dominanza nei confronti dell’umano, all’aggressività), importanza delle esperienze pregresse dell’animale: traumi, maltrattamenti, abbandoni, permanenza in canile o gattili
Relazione e aspetti psico-emotivi tra uomo e animale, comunicazione empatica
Emozione e comunicazione non verbale del cane e del gatto: gli animali comunicano con posture precise con gli umani e verso i loro simili, conoscerle permette di evitare scontri tra animali che non si conoscono, oppure attacchi verso l’uomo
Fiori di Bach: caratteristiche, proprietà e utilizzi
Cristalloterapia e animali: applicazione e metodi di utilizzo, caratteristiche e proprietà
Aromaterapia e oli essenziali: proprietà, utilizzo e controindicazioni
Alimentazione naturale: corretta alimentazione del cane e del gatto, principi nutritivi contenuti negli alimenti e loro funzione digestiva, ruolo essenziale di vitamine e minerali, disbiosi intestinale e ruolo dell’apparato digerente, segnali di carenze alimentari e come risolverle, esigenze nutrizionali dell’animale nelle diverse tappe di vita, vantaggi e svantaggi dell’alimentazione commerciale rispetto a quella naturale
Nozioni di pronto soccorso: sono molte le situazioni di emergenza che possiamo trovarci di fronte nel caso di incidenti, traumi, improvvisi malesseri, piccole ferite, rottura di unghie, otiti, foruncoli e ascessi, morso da altro animale, ematomi, crisi allergica, dermatite, colpo di calore, congiuntivite, scottatura, shock da freddo. Un intervento immediato può risultare provvidenziale, in attesa dell’arrivo del veterinario. Come organizzare un kit di primo soccorso naturale
Cura del mantello: rimedi naturopatici ed integratori alimentari per proteggere l’animale dai parassiti, rinforzare la cute, sostenere l’organismo in caso di dermatiti, igiene del cane e del gatto
Disintossicazione: rimedi naturali a supporto della funzionalità degli organi incaricati di smaltire le tossine dell’organismo
Intestino sano come base di salute degli animali: probiotici, integratori e alimenti consigliati o da evitare
Il benessere di occhi, orecchie, bocca
Difese immunitarie: integratori naturali per prevenire infezioni e rafforzare i sistemi di difesa sia nei cambi di stagione che in situazioni a rischio di infezioni
Allergie: alimentari, da contatto, da punture di insetti, da farmaci; rimedi naturali a supporto dell’organismo
Sostegno all’animale anziano: cosa cambia quando l’animale invecchia?
Partecipazione a scelta dell’allievo in aula o video conferenza

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso