A proposito di formazione
Indirizzato a
Se vuoi lavorare nel mondo della moda e ti piace cucire, questo è il corso che fa per te:
L’obiettivo principale di questo corso è di insegnarti a progettare, disegnare e realizzare un capo di abbigliamento, sia che esso sia stato disegnato da uno stilista,
Presentazione
INSEGNAMENTO INDIVIDUALE:
L’insegnamento individuale è un metodo collaudato di insegnamento che permette ad ogni allievo di essere seguito dal docente.
PERCORSO FORMATIVO:
Il Modellismo
Si parte disegnando ogni base per modelli in scala ridotta 1:5 per poi passare all´esecuzione "in grande" ovvero in scala 1:1, fino ad arrivare alla preparazione del cartone utilizzato in industria, per il taglio, passando per le trasformazioni necessarie ad ottenere il capo che corrisponde all´idea stilistica del figurino. Su ogni parte del modello si esegue un accurato controllo con valori millimetrici per accertarsi che in fase di confezione non ci siano diffetti o imprecisioni, sia sulla taglia base che sulle taglie da essa sviluppate.
Per ogni categoria di modelli si realizzano una o più "teline" cioè il prototipo in tela per verificare l''efficacia e la precisione del modello e permettere la correzione di eventuali difetti. In questo modo si acquisiscono contemporaneamente le nozioni di cucito e di confezione indispensabili al lavoro di modellista.
Lo sviluppo taglie:
Una volta finito il modello di un capo, si impar a sviluppare ogni parte del modello di base, direttamente nelle taglie richieste, spostanto le linee di costruzione del capo secondo criteri matematici e valori predefiniti. Affinchè gli sviluppi siano efficaci e non presentino difetti di vestibilità, è necessario imparare come controllarli, in modo da assicurare alla linea di produzione fluidità ed efficenza.
Il CAD:
Questo modulo didattico insegna come creare modelli con il software CAD Moda Italia (CMI), direttamente a video, come modificare modelli già esistenti, come controllare ed archiviare i modelli, eseguire gli sviluppi nelle varie taglie, posizionare in drittofilo tutti i pezzi che compongono uno o più modelli e piazzarli su tela con il minimo scarto di tessuto.
Per costruire un modello a video si applicano gli stessi principi e le regole della costruzione manuale.
Luogo
a Vicenza
Date e orari
DURATA E FREQUENZA:
Il corso dura circa 300 ore con frequenza diurna o serale.
- a Vicenza: lunedì, giovedì e sabato mattina e al martedì sera
- a Bassano: martedì pomeriggio e sera e sabato mattina e pomeriggio
L’insegnamento è individuale col supporto di schede a progressione di difficoltà e afiancamento nell´esecuzione pratica.
Durata
300 ore
Docenti
I DOCENTI:
I nostri docenti insegnano il loro lavoro: sono Imprenditori, Liberi Professionisti e Artigiani che trasmettono agli allievi oltre alla didattica, i trucchi del mestiere e l’esperienza.
Prenota un colloquio di orientamento
Fai le prime tre lezioni gratuite
Iscriviti e realizza il tuo sogno
Trasformiamo la Passione in Professione