A proposito di formazione
Indirizzato a
Requisiti
• Età superiore o uguale a 17 anni compiuti.
La frequenza di questo corso non richiede alcun requisito specifico, infatti può prendervi parte anche chi non ha una vera e propria dimestichezza con gli argomenti che verranno trattati. Se, al contrario, ci fosse una base di competenza in materia, le lezioni verranno rimodulate sia nella metodologia che nei contenuti.
Non puoi frequentare il corso a Saronno? Puoi seguirlo lo stesso a distanza! Contattaci per maggiori informazioni.
Presentazione
CORSO PRESENZIALE CON SEDE A SARONNO (VICINANZA STAZIONE FERROVIE NORD)
Il corso porterà a conoscere tutti gli aspetti relativi al programma di Microsoft Excel.
Descrizione
Prealpi Computer Srl, società di consulenza e formazione con sede a Saronno (vicinanza stazione ferrovie Nord) organizza corsi di Microsoft Excel.
L'offerta è rivolta sia a chi si approccia per la prima volta al pacchetto Microsoft Office, sia a chi possiede già delle competenze e vuole effettuare un corso avanzato.
Inoltre la proposta può essere indirizzata anche alle aziende.
Obiettivi del Corso
L'obiettivo è quello di insegnare gli studenti facendoli diventare autonomi in campo Microsoft Excel.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Per chiedere informazioni sulla prossima edizione del corso e il nuovo calendario, contattaci subito!
Verrai contattato da un responsabile che ti fornirà tutte le informazioni in merito al percorso formativo richiesto, alle modalità di erogazione e al prezzo.
Luogo
a Saronno
Attestato
Certificato
Attestato di Frequenza
L'attestato è rilasciato da Prealpi Computer Srl. Viene attestata la frequenza del corso e l'idoneità dopo aver sostenuto e superato l'esame di accertamento finale. L'attestato accerta le competenze acquisite. Uno strumento in più per valorizzare il proprio CV.
Durata
20 ore
Programma
Programma del Corso
• Introduzione nell’ambiente di lavoro
• Etichette e Nomi nelle formule
• Riferimenti relativi, assoluti e misti
• Le formattazioni condizionali
• I grafici
• Le funzioni data/ora, matematiche, statistiche, finanziarie, di ricerca e riferimento, funzioni logiche, funzioni nidificate
• Ordinare una base dati
• I filtri avanzati
• Tabelle e grafici pivot
• Le macro: automatizzare il lavoro
• Creare un modulo per l’immissione dei dati
• La personalizzazione dell’ambiente di lavoro
• Analisi degli scenari
• Importazione dati esterni
• Gestione dei menù e dei modelli
• Protezione ambiente di lavoro
• Preparazione per la stampa.