A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Metodo Feldenkrais®: Introduzione e Applicazione in Ambito Riabilitativo

Master e Corsi di EdiAcademy

Corso Metodo Feldenkrais®: Introduzione e Applicazione in Ambito Riabilitativo

EdiAcademy
  • In aula a Milano

Prezzo: 600 € 540 €

EdiAcademy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Destinatari: Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti, Laureati in Scienze motorie, Studenti

Presentazione

Il Metodo Feldenkrais® è un sistema educativo basato sul movimento. Attraverso movimenti semplici ma inusuali, svolti a corpo libero e con un approccio globale, interviene in modo integrato sul piano biomeccanico, sensoriale e cognitivo. Conosciuto da atleti, danzatori e musicisti come strumento per migliorare la capacità performativa, riscuote sempre maggiore interesse in ambito ortopedico e neurologico per i profondi benefici che può apportare nei percorsi di riabilitazione. Rappresenta una forma di intervento unica nel suo genere, in grado di educare il sistema neuromotorio ad una migliore organizzazione con un approccio non invasivo, funzionale e accessibile a diversi gradi di abilità.

Nel corso si analizzeranno le principali strategie del Metodo Feldenkrais® e le sue applicazioni in alcune situazioni cliniche: disfunzioni posturali, patologie articolari, ipomobilità ed instabilità del rachide e del bacino, alterazioni strutturali e di allineamento. Il corso prevede lezioni pratico-esperienziali integrate da discussioni teoriche; è rivolto ai professionisti del settore sportivo e riabilitativo che vogliano conoscere il Metodo Feldenkrais® e integrarne alcuni principi alla propria pratica professionale.


Obiettivi:

- Apprendere le basi teoriche del Metodo Feldenkrais®

- Applicare alcune strategie del Metodo Feldenkrais® nel recupero funzionale e nel riequilibrio posturale Integrare le proprie competenze professionali con alcuni elementi chiave del Metodo Feldenkrais®

Luogo

a Milano

Date e orari

26-28 maggio 2023

Durata

tre giorni, 24 ore 24 crediti ECM

Programma

Prima giornata - orario 9.00-18.00

- Presentazione del corso: considerazioni generali
- Lezione esperienziale: la rotazione sull'asse verticale
- Il Metodo Feldenkrais®: origini e descrizione
- Lezione esperienziale: l'orologio pelvico
- Osservazione guidata ed esercitazione pratica: propriocezione e self-imaging
- Lezione esperienziale: la flessione laterale


Seconda giornata - orario 9.00-18.00

- Lezione esperienziale: mobilità della spalla e arti superiori
- Approfondimento teorico: le strategie educativo/riabilitative del Metodo Feldenkrais®
- Osservazione guidata ed esercitazione pratica: approccio funzionale
- Lezione esperienziale: flessibilità e movimenti oculari
- Lezione esperienziale: integrare piede, gamba e bacino


Terza giornata - orario 9.00-18.00

- Le transizioni posturali
- SESSIONE PRATICA
- Lezione esperienziale: da stesi a seduti
- Il Metodo Feldenkrais®: applicazioni
- Osservazione guidata ed esercitazione pratica: arricchire lo schema motorio
- Lezione esperienziale: da seduti alzarsi in piedi
- Protocolli di lavoro generali
-lavoro personalizzato e di gruppo
- analisi di casi particolari
- feedback e domande

- Valutazione ECM

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso