A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso, della durata di 3 anni più 1 anno di specializzazione, ha come obiettivo la formazione di fotografi in tutti i settori più importanti della professione, il ritratto, lo still life, la pubblicità, la moda, il fotogiornalismo ed il reportage d’autore. Professionisti affermati del mondo della fotografia guideranno gli allievi attraverso un percorso formativo completo ed esauriente.
Presentazione
Nei tre anni del corso gli allievi affronteranno tutti gli aspetti della professione, tra cui:
l’apprendimento delle indispensabili tecniche di ripresa, in studio, con ogni tipo di luce ed in esterni, utilizzando tutti i formati professionali (35 mm, medio e grande formato su banco ottico) e in tutte le possibili applicazioni specifiche, dallo still life alla moda, dal ritratto al reportage
lo sviluppo e la stampa del B/N tradizionale, dalle basi fino alla stampa fine-art
l’utilizzo delle più moderne tecnologie per lo scatto, la scansione, l’elaborazione, l’archiviazione e la stampa digitale dell’immagine
lo studio con professionisti del fotogiornalismo, per imparare a progettare e realizzare reportages contemporanei ed in linea con le richieste delmercato globale.
la formazione artistica, creativa e culturale, che dia valore aggiunto alle capacità tecniche dell’allievo, attraverso, ad esempio, il corso di Visual Art, che studia la storia, la critica e la metodologia delle arti visive d'avanguardia.
lo sviluppo costante di uno stile e di una visione personale, per affrontare una professione nella quale l’apporto creativo del fotografo sarà sempre decisivo per il suo successo.
Il contatto diretto con il mondo del lavoro, attraverso l’incontro con professionisti del settore come photo editors di riviste e agenzie fotografiche, art directors di agenzie pubblicitarie, fashion editors e stylists, oltre naturalmente a fotografi, che aiuteranno gli allievi a comprendere le esigenze e le metodologie specifiche dei vari settori della fotografia professionale.
Programma
Durata : 3 anni di studi più 1 anno di specializzazione / avviamento alla professione 8 mesi di frequenza annui per i primi 3 anni
Numero chiuso : massimo 20 persone
Durata lezione : 3,5 ore / 4 ore
Frequenza: dal Lunedi al Venerdì; 3/4 lezioni settimanali
Orario lezioni : mattina 9:30-13:30 pomeriggio 14:30-18:30 sera 19:00-22:30
Esami: Verifica intermedia: alla fine del primo quadrimestre di ogni anno
Esame finale: al termine di ognuno dei tre anni accademici, indispensabile per passare agli anni successivi e per conseguire l’attestato di merito
Esame di specializzazione
Titolo rilasciato: Attestato di merito a richiesta alla fine del primo e del secondo anno
Attestato di merito alla fine del terzo anno
Attestato per ogni modulo specialistico frequentato al quarto anno