A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Master in Videogaming con Unity e 3ds Max

Master e Corsi di 4m Group

Corso Master in Videogaming con Unity e 3ds Max

4m Group
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

4m Group

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso si rivolge a chiunque sia appassionato di videogiochi e vuole provare a crearne uno, sia per svago, che per motivazione professionale.

Presentazione

Tenuto da senior specialist italiani di programmazione Unity e modellazione 3D organica, il Master in Videogaming con Unity e 3ds Max permette di raggiungere la piena conoscenza della programmazione con il framework Unity e modellazione 3D di Autodesk 3ds Max. Il Master in Videogaming con Unity e 3ds Max organizzato lungo cinque giorni in formula full-immersion, si prefigge di introdurre in modo professionale allo sviluppo dei videogiochi, in modo indipendente dal dispositivo. Si parte con la base della programmazione ad oggetti e si passa a Unity come game engine per lo sviluppo di videogiochi multipiattaforma. Con un approccio graduale lo studente potrà apprendere la logica dei videogame, le metodologie di sviluppo e i settaggi più avanzati che permetteranno la massima personalizzazione dei propri videogiochi.
Durante il corso viene inoltre trattata in maniera esaustiva la grafica nei videogiochi: verranno affrontate le principali funzioni nello sviluppo di modelli 3D, la creazione e gestione delle texture e delle animazioni, utilizzando Autodesk 3ds Max. Durante la formazione è previsto lo sviluppo di un videogame prototipo funzionante in Unity, il Master in Videogaming con Unity e 3ds Max, infine, si focalizzerà sulla parte di sviluppo artistico/grafico. Lo studente potrà realizzare i propri modelli 3D e le proprie animazioni che, una volta esportate, saranno importate, implementate e gestite nella programmazione con Unity e compilate come gioco per PC.

Requisiti: Viene richiesta una conoscenza media dei PC, discreta capacità di operare in ambiente Windows (7,8.1,10) o, MacOS. La conoscenza, anche basilare di un linguaggio di programmazione è considerata un plus.

Luogo

a Milano

Date e orari

Sede: Milano

Durata

40 ore

Programma

Primo Giorno (crezione prototipo videogioco platform 3d)
- Introduzione a Unity
- Spiegazione dell’interfaccia e panoramica dei primi oggetti di scena
- Introduzione alla programmazione di un videogioco
- Controllo degli input: movimenti degli oggetti controllati dall’utente
- Generazione e gestione degli eventi quali salti, collisioni, creazione di oggetti, vittoria, ecc.

Secondo Giorno (nella mattina si finisce il prototipo, nel pomeriggio si parte con la creazione degli assets)
- Creazione dell’ interfaccia grafica e creazione dei menù di gioco
- Panoramica sul controllo telecamere e luci
- Raycasting (Identificazione e selezione degli oggetti)
- Introduzione ad Autodesk 3ds Max per la modellazione 3D di personaggi (Character Modeling)
- La modellazione poligonale
- Introduzione alla creazione di asset 3D (personaggi, oggetti di scena, ambienti, ecc.) per il gioco

Terzo giorno
- Creazione e completamento dei diversi personaggi del gioco
- Tecniche e trucchi per creare texture efficaci con Adobe Photoshop
- Strumenti di ottimizzazione e Baking delle texture
- Impostazione delle ossa per il controllo dei movimenti

Quarto Giorno
- Creazione delle diverse animazioni del personaggio e degli altri elementi di gioco
- Importazione degli asset da 3ds Max a Unity
- Controllo ed attuazione delle animazioni in Unity
- Effetti particellari (fumo, pioggia, esplosioni, ecc.)

Quinto Giorno
- Gestione salvataggi e caricamenti della partita
- Assemblaggio della versione finale del gioco
- Compilazione del gioco
- Ottimizazione del codice e degli assets di gioco
- Aggiunta multiplayer locale

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso