A proposito di formazione
Indirizzato a
Puoi decidere di partecipare al nostro corso C, per imparare a programmare in C, anche se sei alla prima esperienza con un linguaggio di programmazione. Il nostro iter prevede, infatti, un approccio semplice e pratico utile a guidare l'esperto, così come il neofita, verso il raggiungimento dei propri traguardi professionali.
L'unico requisito necessario affinché tu possa ottenere eccellenti risultati è la disponibilità a lasciarsi guidare durante tutte le fasi e gli step previsti dal corso C oltre che esercitarti tra una lezione e l'altra del corso.
Presentazione
Il corso C rappresenta la soluzione ideale per chi vuole imparare a programmare con uno dei linguaggio più diffusi e utilizzati al mondo. Concepito per essere snello e relativamente semplice, il linguaggio C è definito di alto livello perché permette di realizzare qualunque tipo di programma. Con i nostri corsi C avrai nelle tue mani le potenzialità per programmare praticamente di tutto e di inserirti nel mondo del lavoro dell’informatica andando a ricoprire il ruolo che hai sempre desiderato. Compila ora il form inserendo i tuoi dati e scarica la scheda del corso C.
Se sei un appassionato di elettronica e hai la necessità di programmare le tue schede per creare automatismi, se sei un esperto IT e vuoi rivitalizzare le tue conoscenze nel mondo della programmazione in C o semplicemente sei un neofita della programmazione e vuoi entrare in questo nuovo mondo attratto dalla possibilità di sviluppare software, imparare a programmare in c è fondamentale. In questo il corso C rappresenta la tua prima scelta
Imparare a programmare C e comprenderne la logica di sviluppo è l'obiettivo che si pone l'allievo tipo che si avvicina alla nostra formazione. Al termine di un percorso formativo, interessante ed estremamente operativo, avrai acquisito le competenze logiche e tecniche per programmare c: sarai in grado progettare e sviluppare, anche in autonomia, software di qualsiasi genere; videogame inclusi.
Sarai supportato passo dopo passo durante il corso c, come una vera e propria guida programmazione c, in tutti i concetti fondamentali per una eccellente programmazione: l’importanza del C, a cosa serve e le sue potenzialità, la definizione e l’utilizzo delle variabili, gli operatori, i cicli di controllo del flusso come ad esempio cicli interattivi e condizionali, sino alle operazioni su file.
Imparare il C, infatti, ti consentirà di sviluppare software che soddisfino le diverse richieste di mercato. Sarai in grado di trasformare una tua idea o quella di unn tuo potenziale cliente din un progetto reale.
Continue esercitazioni e analisi di procedure già sviluppate ti aiuteranno ad ottenere il massimo profitto dal corso di programmazione in C.
Attestato
Al termine del corso c ogni candidato avrà diritto all'attestato di partecipazione al corso; titolo di frequenza, valido ai fini curricolari e in taluni casi anche come credito formativo scolastico. Per gli allievi che invece supereranno l'esame finale, che verrà affrontato al termine del corso C, verrà rilasciata la certificazione internazionale Microsoft MTA, titolo di valenza internazionale.
Programma
- Le peculiarità del C
- Storia del linguaggio C
- Software da Usare: windows/Linux
- Scrivere il primo programmino in C
- Elementi fondamentali di una programma in C (Include, Main, Parentesti, etc...)
- Compilazione (A cosa serve e come si esegue)
- Le Variabili (Tipi di variabili ed il loro uso)
- Gli Operatori
- Gli Operatori Aritmetici, di confronto e Logici
- Proprietà degli Operatori
- Input/Output: le prime operazioni
- Strutture Condizionali: If-Else
- Cicli Iterativi: while, for, break
- Gli Array e i cicli For
- Array Multidimensionali
- Le Funzioni
- I Puntatori: Cosa sono e a cosa servono I Puntatori: Cosa sono e a cosa servono
- Puntatori e Funzioni
- Puntatori e Array
- Allocazione dinamica della memoria
- Operazioni su File