A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso La Manutenzione Emotiva

Master e Corsi di Centro Psicopedagogico per L'educazione e la Gestione dei Conflitti

Corso La Manutenzione Emotiva

Centro Psicopedagogico per L'educazione e la Gestione dei Conflitti
  • In aula a Piacenza

Prezzo: 990 €

Centro Psicopedagogico per L'educazione e la Gestione dei Conflitti

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso “La manutenzione emotiva” è dedicato a tutte le persone impegnate nella crescita personale e professionale.

Presentazione

Come diventare consapevole delle tue emozioni e rafforza le risorse intrapersonali e interpersonali.

Corso annuale presso il Teatro di psicodramma del CPP a Piacenza, a cura di Anna Boeri.

7 Moduli, da maggio 2.023 a dicembre 2.023, per un totale di 80 ore, di cui 20 ore extra aula.

La manutenzione emotiva è il corso annuale di crescita personale condotto da Anna Boeri presso il Teatro di Psicodramma del CPP di Piacenza.

Il dialogo con le proprie e altrui emozioni e la gestione del conflitto interno diventeranno la base per accrescere le competenze emotive e per realizzare le personali potenzialità e i propri talenti.


Come diventare consapevole delle tue emozioni
Le emozioni costituiscono il fondamento di ogni processo umano.
Condizionano la qualità della relazione con noi stessi e con gli altri, riempiono e rinnovano la nostra vita mentale mettendoci continuamente in contatto con stati d’animo differenti che a volte possono risultare in contrasto tra loro.

Intenzioni, volontà e desideri spesso entrano in dinamiche opposte rispetto alle nostre emozioni: ci vuole poco perché si creino forti conflitti intrapersonali.
Imparare a riconoscere le proprie emozioni significa assumersi il compito e la responsabilità della propria crescita.
È necessario trovare spazio e tempo per un dialogo produttivo con i diversi aspetti del sé.

Integrare la mente con il cuore, senza essere trascinati e soverchiati dalle emozioni, ma neppure esserne tagliati fuori e rifiutarle.

Sviluppare l’intelligenza emotiva, rafforzare le proprie competenze intrapersonali (la capacità di leggersi dentro riconoscendo i propri limiti e qualità) e interpersonali (per capire gli altri e interagire con loro).

Questi sono i punti chiave per procedere in un percorso di consapevolezza in cui il conflitto è visto positivamente come un passaggio sostenibile ed evolutivo.


Metodo di lavoro

Il metodo è quello dello psicodramma classico integrato da tecniche di fototerapia, di scrittura creativa, di tecniche psicocorporee e meditative.

Lo psicodramma è ampiamente utilizzato nella formazione, nella promozione alla salute e nella psicoterapia, ambiti nei quali la dimensione del gruppo è importante e vitale.

Un gruppo condotto secondo la modalità dello psicodramma classico costituisce un’importante opportunità per integrare dentro di sé emozioni, sentimenti e ragione.

Luogo

a Piacenza

Attestato

Il corso è riconosciuto come percorso di crescita personale per Scuola di Counseling Maieutico.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione pari a 80 ore.

Durata

80 ore

Programma

Primo incontro
- Piacenza sabato 20 maggio 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Secondo incontro
- Piacenza sabato 17 Giugno 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Terzo incontro
- Piacenza sabato 1 luglio 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Quarto incontro
- Piacenza sabato 9 settembre 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Quinto incontro
- Piacenza sabato 14 ottobre 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Sesto incontro
- Piacenza sabato 4 novembre 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Settimo incontro
- Piacenza sabato 2 dicembre 9:00-13:00 e 14:00-18:00 e domenica 3 dicembre 9:00-13:00

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso