A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è aperto a tutti.
Presentazione
TUTTO QUELLO CHE DEVONO SAPERE L’AMMINISTRATORE E IL SUO AVVOCATO, COME NON VE LO HANNO MAI SPIEGATO
A tutti gli amministratori di condominio iscritti verrà dato in omaggio LA GUIDA PRATICA DELL’AMMINISTRATORE IN MEDIAZIONE.
ARGOMENTI: TUTTO QUELLO CHE DEVONO SAPERE L’AMMINISTRATORE in tutti i momenti del procedimento di mediazione in cui deve prendere delle decisioni ovvero partecipare al procedimento, attivare il procedimento, richiedere la formulazione della proposta, formulare proposte, chiedere la verbalizzazione, aderire con o senza esplicito mandato assembleare, partecipare con o senza avvocato, richiedere o meno una consulenza tecnica.
FORMAZIONE A DISTANZA: Il seminario si terrà a distanza in modalità WEBINAR tramite la piattaforma ZOOM, quindi con il docente che tiene lezione in diretta e tutti i corsisti collegati a distanza tramite il proprio pc. I corsisti possono ascoltare e vedere il docente, interagire con lui tramite chat. Tutto il materiale viene inviato e condiviso con i corsisti. L’intero corso è stato progettato per essere erogato in maniera ottimale in modalità webinar.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE Invio tramite email (formazione@istitutoicaf.it) o fax (02 66715681) del modulo di iscrizione compilato e dell’attestazione dell’avvenuto bonifico. Il modulo d’iscrizione è disponibile sul sito istitutoicaf.it e scaricabile sia in formato doc che PDF
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: lezioni frontali, analisi di casi specifici
Date e orari
DURATA DEL SEMINARIO: 04 ore
Se il corso viene seguito congiuntamente ad altri corsi erogati da ICAF dal tema condominiale (monte ore minimo di 15 ore), possibilità di svolgere l’esame finale in aula ai sensi del DM140 e ottenere l’attestazione dell’aggiornamento annuale ai sensi del DM 140-2014.
CALENDARIO: 13 aprile 2022 (ore 14:00 – 18:00)
Durata
4 ore
Docenti
RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Ivan Giordano: giurista ed esperto contabile, direttore scientifico Registro Italiano dei revisori condominiali, autore del testo “Contabilità Condominiale” e “Il Revisore Condominiale” editi da Maggioli Editore, professionista con pluriennale esperienza di contabilità, perizia e revisione condominiale, titolare di affermata società immobiliare.
COORDINATORE E REFERENTE DEL CORSO: Dott.ssa Federica Fullin