A proposito di formazione
Presentazione
Java è il linguaggio più utilizzato per applicazioni in Internet grazie alle sue caratteristiche di potenza e flessibilità, è stato sviluppato dai programmatori della Sun Microsystems. Con la programmazione degli Applet Java è possibile implementare le funzionalità di un sito Web e di Aree intranet.Tramite le Servlet è possibile inserire dei contenuti dinamici per il web anche per il lato server.
Obiettivo del Corso:
Il corso ha come obiettivo quello di introdurre la programmazione a oggetti e di fornire le basi fondamentali per lo sviluppo in ambiente Java. Può quindi essere considerato un valido punto di partenza per avvicinarsi al mondo della programmazione in Java ed object oriented. Durante il corso si svilupperanno esercizi pratici che saranno revisionati dall'istruttore al fine di poter apprendere correttamente le procedure dello sviluppo del software
Manuale di Supporto al Corso
Alla prima lezione sarà fornito il manuale di supporto al corso, inoltre sono previste delle dispense aggiuntive e altro materiale didattico che sarà distribuito dal docente durante le lezioni.
Servizio Telematico Tramite Password
Per ogni alunno sarà fonita una Username ed una password per accedere all'area riservata del sito del Cefi dove è presente amreriale didattico in continuo aggiornamento. Le chiavi fornite non hanno scadenza e quindi anche dopo la fine del corso sarà possibile aggiornarsi a livello didattico.
Forum di Discussione con il Docente
Per facilitare un dialogo extra corso il Cefi vi permette di partecipare ad un forum riservato relativo alle aree di competenza del corso.
Cartelline Personalizzate
Al momento dell'iscrizione sarà fornita una cartellina personalizzata del Cefi con allegata la nuova NeonMulticolorPen.
Esercitazioni On-Line
Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi eseguiti con il docente anche da casa o presso il vostro ufficio.
Esercitazione Gratuita in Sala Tirocinio.
Cefi vi offre la possibilità di esercitarvi fuori dalle ore del corso presso le nostre sale tirocinio dotate di connessione internet a larga banda.
Computer Adeguali Alle Tecnologie Attuali
Il Cefi dispone di 110 postazioni globali, dotate di computer con prestazioni superiori da 1 Gz a 3gz. e monitor da 17 Pollici. Sono presenti inoltre aule con monitor LCD piatti e Videoproiettore.
I centri sono provvisti di aria condizionata.
Durata:
Corso Individuale 1 Alunno 1 Docente giorni e orari a scelta, 30 ore
Programma
Introduzione a Java
- Caratteristiche e vantaggi
- Programmazione ad oggetti (object oriented)
- Filosofia, classi, oggetti, istanze, metodi e messaggi
- Java per Internet
La sintassi e dati
Tipologie di sintassi:
- commenti
- espressioni
- comandi
- dichiarazioni
- metodi
- classi
Tipi di dato:
- primitivi
- oggetti
Confronto Primitivi e Oggetti
Ordine di costruzione degli oggetti
Le espressioni
Il calcolo
I fattori da considerare:
- precedenza
- associatività
- effetti collaterali
Le costanti booleane
Le costanti carattere
Le costanti numeriche
Gli operatori
La regola promozione
Operatori in realtà
Operatori aritmetici
- Aritmetica Floating Point
Operatori relazionali
Operatori bit-a-bit
Operatori logici
Operatori Incremento
Operatori di Assegnamento
I comandi
Distinzione fra le categorie:
- semplici e blocchi
- condizionali: if - else - switch
- di ciclo: while, do - while, for
- di interruzione di ciclo: break, continue
- ritorno di valori: return
- gestione eccezioni: try - catch - finally
Le labelLe eccezioni
Gestione errori ed eccezioni
Array e Stringhe
- Definizione di array e stringhe
- Creazione di un array
Le classi
- Le classi come record
- Le classi e gli oggetti
- Le classi string
- Gerarchia di classi
I costruttori
- Accesso ai campi
- Allocazione
- Inizializzazioni
I metodi
Il loro uso
Invocazione di metodi
L' overloading
La finalizzazione
Campi Static e Final
- Inizializzazione Statica
Definizione di package
- Import
- Classpath
- L'interprete
- Zip e Jar
Le interfaccie
- Definizione di interfaccia
- Dichiarazione
- Utilizzo
- Visibilità
Input/Output
- Concetti principali per la gestione di input/Output
- Eventuali complicazioni
- InputStream
- OutputStream
I file
- Filestream
- DataStream
- Classi varie
Tipologie di applicazioni Java
Console
Applet
• introduzione alla programmazione di Applet
Servlet
Il package AWT
Contenitori e Conteiner:
• Una breve panoramica
• Creazione di una finestra
Introduzione alla programmazione concorrente e al multithreading
- Analogie col Visual Basic
- Come costruire una Form
- Il Layout Manager