A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Ivass 2016

Master e Corsi di Keplero Servizi

Corso Ivass 2016

Keplero Servizi
  • In aula a Bologna

Prezzo: 1.218 €

Keplero Servizi

A proposito di formazione

Presentazione

Messo a punto e realizzato con ottimi risultati da ormai da 6 anni il corso è lo strumento più efficace per acquisire la giusta preparazione alla prova di Esame Ivass. L’esperienza specifica dei docenti fornirá le conoscenze necessarie al superamento del Test proposto all’esame.

Durata:

La durata del corso è di 84 ore, divise in 3 ore ad incontro per un totale di 28 incontri dalle 18.30 alle 21:30 tutti i martedì e giovedì a Bologna.

A partire dalle ore 12.00 del 16 febbraio 2016 e entro le ore 12.00 del 31 marzo 2016, sarà possibile effettuare la procedura di compilazione e invio on-line della domanda di partecipazione all’esame per l’annualità 2016.

Attestazioni rilasciate:

Attestato di Partecipazione per il totale delle ore, inoltre , all'interno del corso verranno riconosciute a seguito di superamento di prova tramite test, 30 ore di aggiornamento professionale a valere sulla annualità 2016.

I NOSTRI DOCENTI:

Roberto Bianco Coordinatore Didattico Scientifico del Corso e docente
Roberto Bianco, Avvocato, si occupa di diritto assicurativo (il settore del diritto civile che si occupa di tutti gli aspetti legati al mondo assicurativo: l’attività d’impresa, l’intermediazione, la disciplina dei contratti), relazioni d’impresa internazionali e promozione all’estero delle aziende italiane, in particolare quelle orientate all’innovazione, che supporta per la gestione e tutela della proprietà industriale. E’ contitolare dello studio legale “Bianco Monzali & Partners”. Appassionato di formazione, oltre a collaborare con Keplero Servizi, è stato direttore di Academia Legis e dell’IDA Italian Diplomatic Academy, ente di formazione per studenti rivolti ai concorsi come diplomatici oppure alle carriere internazionali.


Giuseppe D’Aluisio oltre 20 anni, come formatore/docente, prevalentemente nel settore bancario-finanziario-assicurativo e della promozione finanziaria ma, non solo, per l'area: "Tecniche di Comunicazione e Vendita dei servizi in banca".Tale attività, è svolta in tutto il territorio nazionale L’ampia esperienza, prima, nella promozione e vendita dei servizi bancari ed assicurativi e, poi in qualità di formatore di oltre 8000 operatori bancari, addetti, agenti e promotori, unita ad una capacità di ascolto, sono testimonianza concreta dell'attività e del piacere di svolgerla, soprattutto in ambito dell'ascolto attivo del cliente e della vendita.

Mirko Serra Consulente e Promotore finanziario, formatore in ambito finanziario erogazione corsi di formazione ad impiegati bancari sul funzionamento di mercati e strumenti finanziari; erogazione corsi per mantenimento iscrizione al RUI (sez. E); erogazione corsi per il superamento dell’esame di promotore finanziario presso Gruppo Intesa San Paolo

Luogo

a Bologna

Programma

Modulo 1 –Accesso all’attività assicurativa tra realtà e norma – l’IVASS, l’UCI e la CONSAP in particolare

Modulo 2 – Il contratto in generale (nozioni) – gli strumenti finanziari ed i mezzi di pagamento – Il Contratto di Assicurazione. Il RUI e la filiera dell’attività di intermediazione. Le figure dell’intermediario.

Modulo 3 – Libertà di stabilimento e libera prestazione servizi. Riserve tecniche Scoperto, franchigia, carenza - Massimali e Capitali. Il Contratto di Assicurazione nel Codice Civile – Arbitrato e Mediazione.

Modulo 4 – Il Contratto di Assicurazione in particolare e di ri- assicurazione. Criterio codicistico e legislazione speciale. – Gli asset societari e le compagnie straniere a confronto con Banca d’Italia e Borsa.

Modulo 5 – Ramo R. C. Generale RCT - RCO - RC prodotti – RC professionale - Ramo R. C. Auto - A.R.D - Ramo Incendio.

Modulo 6 – Le polizze collegate agli strumenti finanziari: unit linked, index linked e polizze di previdenza integrativa privata

Modulo 7 – Il RUI e l’IVASS: attività istituzionale e di controllo – Rapporti con gli Enti di settore. Con intervento e testimonianza aziendale.

Modulo 8 – Ramo Furto – Evoluzione del Rischio e nuove realtà: Rischi Tecnologici

Modulo 9 – Rapporti istituzionali IVASS: competenze, funzioni e ruolo. Con intervento e testimonianza aziendale

Modulo 10 – Rami Infortuni e Malattia. Profili professionali particolari e copertura all’estero (paesi UE ed Extra UE). L’assicurazione in libera concorrenza e stabilimento.

Modulo 11 – Ramo Vita e rischi collegati. Criteri generali sull’asset allocation e difesa del potere d’acquisto: la costruzione di portafogli efficienti con i prodotti assicurativi.

Modulo 12 – Rami Cauzioni, Credito, Trasporti

Modulo 13 – La Riassicurazione. Collocamento e consulenza.

Modulo 14 – I Contratti di Intermediazione. Le gestioni.

Modulo 15 – I Sinistri e l’indennizzo diretto. R.C. Auto. La convenzione per i terzi trasportati. I sinistri internazionali.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso