A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Progettista e Sviluppatore Software: Full Stack Developer e Cloud Specialist

Master e Corsi di ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche

Corso Progettista e Sviluppatore Software: Full Stack Developer e Cloud Specialist

ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche
  • In aula Sede del corso: In presenza a San Benedetto del Tronto (AP)

Prezzo: Corso Finanziato

ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche

A proposito di formazione

Indirizzato a

Indirizzato a:

Possono iscriversi ai percorsi giovani e adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o di un Diploma Regionale Professionale di Tecnico con un anno di specializzazione IFTS.
Per accedere al percorso è necessario partecipare a delle selezioni. Le modalità inerenti l’iter di selezione sono consultabili su specifico bando presente nel sito della fondazione ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche.

Presentazione

Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare delle figure professionali in grado di sviluppare applicazioni software di valore, nonché di apportare vantaggi concreti e competitivi in ogni settore del panorama aziendale ottimizzando l’efficienza produttiva e riducendo i costi.

Questa figura professionale, partendo dall’analisi di un problema, attraverso l’utilizzo di linguaggi specifici di programmazione, si occupa della progettazione, sviluppo di un applicazione web, di un sito web o di un software stand-alone, ricoprendo un ruolo strategicamente importante in diversi contesti aziendali.

La figura potrà quindi essere collocata in software house, web agency, agenzie di servizi ICT in genere, aziende che utilizzano piattaforme di commercio elettronico, aziende di medio/grandi dimensioni al cui interno è presente l’ufficio ricerca e sviluppo e/o un gruppo di sviluppo software, aziende o reparti di analisi di dati, startup nel settore digitale, anche in forma di autoimprenditorialità.


Durata: Il corso è biennale ed ha una durata complessiva di 1800 ore divise in:

- 950 ore di aula e laboratorio.
- 850 ore di tirocinio garantito in Italia o all’estero.


Sbocchi professionali

La figura professionale formata, come lavoratore dipendente o come lavoratore autonomo, potrà occuparsi di una o più delle seguenti attività:

- utilizzo dei linguaggi di programmazione per la comprensione e risoluzione di un problema
- creazione e sviluppo delle pagine di un sito web e delle applicazioni web sia front-end che back-end
- progettazione, sviluppo e monitoraggio degli applicativi offline e online
- progettazione e gestione di database relazionali e non relazionali
- utilizzo di servizi e prodotti cloud
- sviluppo delle diverse tipologie di software attraverso l’utilizzo di linguaggi specifici di programmazione
- sviluppo di App mobile native attraverso l’utilizzo del framework React Native
- predisposizione di funzionalità avanzate all’interno di portali web o applicazioni mobile
- digitalizzazione di processi attraverso approcci di gestione di dati
- ambienti web di gestione di analisi di dati, comprese azioni di data design
- sviluppo layout e interfacce moderne reattive e interattive attraverso l’utilizzo di Angular


Supporto allo studio

Il nostro ITS offre servizi di supporto alla residenzialità per studenti fuori sede.

Luogo

Sede del corso: In presenza a San Benedetto del Tronto (AP)

Attestato

Titolo finale

“Diploma di Tecnico Superiore” (V° livello EQF), che permette l’accesso ad alcuni concorsi pubblici con il riconoscimento di un punteggio. Inoltre, a tutti gli studenti viene data la possibilità di sostenere l’esame per la certificazione Cambridge Linguaskill.

Durata

1800 ore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Master e Corsi di Davante | CORSICEF®
  • Online
  • In aula a Milano, Torino, Roma, Napoli
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso