A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Digital Project Manager

Master e Corsi di ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche

Corso Digital Project Manager

ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche
  • In aula Sede del corso: In presenza a Ancona (AN)

Prezzo: Corso Finanziato

ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche

A proposito di formazione

Indirizzato a

Indirizzato a:

Possono iscriversi ai percorsi giovani e adulti in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore o di un Diploma Regionale Professionale di Tecnico con un anno di specializzazione IFTS.
Per accedere al percorso è necessario partecipare a delle selezioni. Le modalità inerenti l’iter di selezione sono consultabili su specifico bando presente nel sito della fondazione ITS Turismo e Nuove Tecnologie Marche.

Presentazione

Il percorso formativo ha l’obbiettivo di formare dei professionisti che sappiano padroneggiare le nozioni e le tecniche del Project Management. Il Digital Project Manager si occupa della generazione, pianificazione, produzione, distribuzione, manutenzione e analisi di un progetto digitale; il compito della figura in uscita sarà infatti quello di pianificare e sviluppare tutte le azioni necessarie al raggiungimento dell’obiettivo, assicurando il rispetto dei costi, dei tempi e della qualità concordata con il committente per il raggiungimento della sua massima soddisfazione.

Importante è la conoscenza di tutte le fasi di ideazione e sviluppo di un progetto digitale, delle figure coinvolte, delle attività che ogni figura professionale coinvolta svolge (dalla creazione di contenuti per il web, all’analisi dei dati di reportistica, all’uso degli strumenti SEO e delle piattaforme digitali) e degli strumenti che utilizza.

Il Digital Project Manager valuterà i rischi, pianificherà il lavoro, coordinerà i compiti, dirigerà il team e manterrà il progetto “in carreggiata”.

Egli è anche coinvolto nel processo di crescita aziendale che andrà di pari passo con l’immagine e lo sviluppo dell’impresa sul web; avrà a che fare, direttamente o indirettamente, con i clienti e con le loro esigenze, indirizzando il management aziendale verso scelte che potrebbero rivelarsi determinanti per lo sviluppo dell’azienda stessa.


Durata: Il corso è biennale ed ha una durata complessiva di 1800 ore divise in:

- 950 ore di aula e laboratorio
- 850 ore di tirocinio garantito in Italia o all’estero.


Sbocchi professionali

La figura professionale formata, come lavoratore dipendente o come lavoratore autonomo, potrà occuparsi di una o più delle seguenti attività:

- realizzazione di analisi, ricerche, raccolta dati e presentazione di report
- sviluppo e gestione di progetti digitali nel rispetto di budget e tempi definiti con il committente, anche in relazione agli obiettivi di progetto
- individuazione e gestione delle figure che collaborano alla realizzazione del progetto digitale
- coordinamento e motivazione del team di progetto, gestendo le situazioni di stress
- monitoraggio dell'andamento del progetto digitale e delle eventuali criticità
- aggiornamento degli stakeholder sullo stato di avanzamento delle attività e delle fasi di progetto, evidenziando eventuali criticità
- elaborazione delle offerte economiche al cliente


Supporto allo studio

Il nostro ITS offre servizi di supporto alla residenzialità per studenti fuori sede.

Luogo

Sede del corso: In presenza a Ancona (AN)

Attestato

Titolo finale

“Diploma di Tecnico Superiore” (V° livello EQF), che permette l’accesso ad alcuni concorsi pubblici con il riconoscimento di un punteggio. Inoltre, a tutti gli studenti viene data la possibilità di sostenere l’esame per la certificazione Cambridge Linguaskill.

Durata

1.800 ore

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso