A proposito di formazione
Indirizzato a
Conoscenza base del computer (es. creare e salvare documenti / cartelle, utilizzare editor di testo, etc.,). Elemento essenziale è la forte motivazione ad acquisire gli strumenti necessari a svolgere la professione di Interior Designer per dare un valore aggiunto al proprio profilo professionale.
Presentazione
DESCRIZIONE E OBIETTIVI DEL CORSO
Obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti le competenze e le abilità necessarie per curare l’intero processo della progettazione di interni. A tal fine, verranno approfonditi i temi legati alla qualità, funzionalità e confortevolezza degli spazi abitativi: misura, proporzione, dimensione, elementi di arredo, armonia dei vari ambienti rispetto alle loro funzioni caratterizzanti e al tema della luce.
Oltre ad acquisire una conoscenza trasversale dei diversi aspetti che contraddistinguono la professione, il partecipante verrà edotto sull’utilizzo dei software più appropriati, che gli consentiranno di realizzare un’interfaccia sia visiva/creativa con la committenza sia tecnica con i fornitori.
Intraprendere la professione di Interior Designer significa sviluppare un’elevata sensibilità estetica, padroneggiare i materiali e le finiture concernenti le tendenze e le abitudini sociali del momento, instaurare un rapporto empatico e di ascolto con il cliente di modo non solo da percepire la sua sensibilità, ma soprattutto di fornire la risposta più giusta alle sue aspettative ed esigenze. Completa il corso un modulo di Green Styling che mira a fornire le capacità di base per affrontare la progettazione di uno spazio verde integrato al progetto architettonico d’interni.
I partecipanti arriveranno gradualmente alla realizzazione di un progetto di arredamento d’interni, dall’ideazione, attraverso il disegno a mano libera con la produzione di schizzi di studio, alla presentazione finale attraverso l’utilizzo dei software più appropriati.
l nostro percorso grazie ad un'impostazione didattica spiccatamente laboratoriale, ha un taglio pratico ed è caratterizzato da un costante confronto con i docenti che accompagneranno i partecipanti nella realizzazione di un personale progetto d'interni, dal concept alla realizzazione grafica finale.
A CHI SI RIVOLGE
Il percorso di Interior Design si rivolge sia a chi opera nel campo architettonico, sia a chi ha conseguito o sta conseguendo studi sul design, a chi lavora nel settore del mobile o dell’arredo ma anche in aziende di produzione, oppure a chi opera o desidera operare in ambiti dove il design è indispensabile.
SBOCCHI LAVORATIVI
La figura professionale formata con il corso di Interior Design potrà svolgere la propria professione in studi di progettazione d’interni e di architettura, negozi di arredamento o esercitare la propria attività come libero professionista.
ATTESTATI E MODALITA’ DI FREQUENZA
Al termine del percorso di Interior Design è previsto il rilascio degli attestati di frequenza e qualifica con le competenze acquisite. Il corso è frequentabile in aula a Bologna, in modalità online, attraverso una piattaforma dedicata, partecipando alle lezioni in audio e video in tempo reale; oppure in modalità mista, frequentando sia in aula che online. I partecipanti (da un minimo di 5 ad un massimo di 10 ) avranno ciascuno un pc a disposizione attrezzato con i software opportuni e le registrazioni delle lezioni a disposizione per l’intera durata del percorso.
AGEVOLAZIONI
In base al periodo di iscrizione e alla residenza degli iscritti al corso, verranno applicate delle agevolazioni . Possibilità di pagamento rateale senza interessi.
Luogo
a Bologna
Programma
MODULI DEL CORSO
1. La professione e il ruolo dell'Interior Designer
2. Disegno per l'architettura d'interni
3. AutoCAD 2D
4. Arredamento
5. Il design contemporaneo e i suoi materiali
6. Green Styling
7. 3D Studio Max
8. Illuminotecnica