A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Nutrizione nella Donna

Master e Corsi di EdiAcademy

Corso Nutrizione nella Donna

EdiAcademy
  • In aula a Milano

Prezzo: 200 €

EdiAcademy

A proposito di formazione

Indirizzato a

Tutti i professionisti sanitari, Laureati in Scienze motorie, Massofisioterapisti, Osteopati, Studenti

Presentazione

Nella vita della donna alcune fasi richiedono un’attenzione particolare anche per quanto riguarda la nutrizione.

Durante la gravidanza il corpo femminile va incontro a numerosi cambiamenti morfologici e ormonali: un corretto stato nutrizionale aiuta a prevenire patologie come il diabete gestazionale, la depressione postparto o semplicemente le smagliature cutanee nella zona addominale.

Durante l’allattamento è fondamentale che la donna sia in uno stato ideale di salute perché lo sia il neonato, anche relativamente alla trasmissione della funzione immunitaria, almeno in parte dovuta ai miRNA.

La corretta nutrizione aiuta anche a prevenire quegli stati patologici tipici della menopausa, come l’aumento della glicemia o del colesterolo o l’insorgenza dell’osteoporosi.

Infine, la cellulite, patologia ormone dipendente, è caratterizzata da un’alterazione del derma e non semplicemente da ritenzione idrica: può trarre beneficio da un’adeguata alimentazione.

Nel corso vengono fornite indicazioni nutrizionali pratiche, basate sulla più recente letteratura scientifica.


L'organizzazione è lieta di offrire la colazione di lavoro durante i corsi che si svolgeranno presso il Teachingcenter di EdiAcademy a Milano

La quota comprende:
• coffee break
• zainetto o cartella porta documenti
• attestato di partecipazione
• crediti ECM
• dispense digitali
• ampio parcheggio
• WiFi

Luogo

a Milano

Date e orari

13 febbraio 2022

Durata

8 crediti ECM. un giorno, 8 ore.

Programma

orario 9.00-18.00

Nutrizione e integrazione in gravidanza
Gestione del peso e omeostasi

Nutrizione e integrazione in allattamento
Il primo alimento della vita
Come lo stato nutrizionale della mamma influenza le caratteristiche e la qualità del latte

Immunità e miRNA

Nutrizione e integrazione in menopausa

Osteoporosi: come prevenirla e trattarla

Nutrizione ed integrazione per la prevenzione
Supporto nutrizionale alla terapia farmacologica

Cellulite
Definizione e valutazione
Fisiopatologia
Nutrizione e integrazione per la prevenzione ed il trattamento


Valutazione ECM

Docenti

Docente: Roberto Cannataro

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso