A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso in Sceneggiatura

Master e Corsi di Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi

Corso in Sceneggiatura

Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi

A proposito di formazione

Presentazione

La specializzazione verrà articolata secondo due percorsi:

SCRIVERE PER IL CINEMA

prevede la realizzazione di una sceneggiatura per un lungometraggio


SCRIVERE PER SERIE TV E WEB

riguarda la realizzazione di opere collettive legate al mondo della televisione o del web. In altre parole, si tenderà alla realizzazione, assieme agli altri studenti, della "bibbia" per un serial e all'elaborazione di sceneggiature e di materiali idonei alla presentazione di tale progetto a realtà produttive.

Luogo

a Roma

Date e orari

Novembre 2017 - Giugno 2018.

Lezioni bisettimanali.

Giorni e orari: disponibili da ottobre 2017.

Programma

L'annualità di specializzazione in Sceneggiatura è scomponibile in due segmenti, a seconda degli interessi dell'allievo verso il grande o piccolo schermo.


La specializzazione è dunque articolata secondo due moduli didattici:


PROTOCOLLO 1 – SCRIVERE PER IL CINEMA

scrivere una sceneggiatura che funzioni - Docente Enrico Saccà

Il primo percorso prevede incontri settimanali, caratterizzati dalla presenza di uno script consultant che accompagnerà gli allievi, passo dopo passo, alla realizzazione di una sceneggiatura per un lungometraggio. Dall'ideazione alla realizzazione di schede, dalla scaletta al trattamento fino alla stesura definitiva della sceneggiatura, l'allievo verrà seguito costantemente e aiutato a chiudere lo script nei tempi stabiliti.


PROTOCOLLO 2 - SCRIVERE PER SERIE TV E WEB

scrivere un serial - Docenti Massimo Cerofolini e Francesca Primavera

Il modulo Tv e Web riguarda la realizzazione di opere collettive legate al mondo della televisione o del web.

In altre parole, si tenderà alla realizzazione, assieme agli altri studenti, della "bibbia" per un serial e all'elaborazione di sceneggiature e di materiali idonei alla presentazione di tale progetto a realtà produttive.

Parallelamente agli incontri del Modulo-Cinema, si creerà un gruppo di lavoro al quale verrà assegnato il compito di elaborare un progetto per la televisione o per il web. Il gruppo sarà coordinato e seguito dal docente, con verifica settimanale di un lavoro che gli allievi proseguiranno individualmente per definire e realizzare i testi utili a un pitching con case di produzione.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso